Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1167

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Ultima serata fredda e inversionale prima dell'infinito cessume, la quale chiude una giornata a sua volta inaspettatamente fresca, caratterizzata da estremi -2.8°/12.1° che io personalmente firmerei per avere da qui al 28 del mese.

    Nebbia, 1.3°C: poco da fare, negli ultimi 2 anni ho visto più nebbia che in tutto il periodo 2001-14 e non mi inoltro nel pre-2001 solo perché ero troppo piccolo per avere occhio su questi dettagli, ma sento che potrei benissimo farlo.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    2,986
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ultima serata fredda e inversionale prima dell'infinito cessume, la quale chiude una giornata a sua volta inaspettatamente fresca, caratterizzata da estremi -2.8°/12.1° che io personalmente firmerei per avere da qui al 28 del mese.

    Nebbia, 1.3°C: poco da fare, negli ultimi 2 anni ho visto più nebbia che in tutto il periodo 2001-14 e non mi inoltro nel pre-2001 solo perché ero troppo piccolo per avere occhio su questi dettagli, ma sento che potrei benissimo farlo.
    E che non hai visto quanta ce ne abbiamo qua.
    Comunque mi domando una cosa, le inversioni sono state piu forti del previsto e le temperature piu basse, qua non abbiamo fatto nessuna giornata sopramedia questa settimana , pensi che l ondata di freddo di inizio mese ci abbia lasciato in eredità uno strato d' aria fredda pesante che stia ancora influendo ?
    Perche il ricambio d ' aria non c'è mai stato in pianura ,praticamente si è sostituito un anticiclone "freddo" per un caldo , l aria calda leggera ha soppiantato quella fredda in quota, ma in pianura secondo me abbiamo risentito ancora di quell'ondata di freddo, senza quella magari non sarebbero state cosi marcate le inversioni.
    Perche vedo anche dalle previsioni , spesso anche 5 o 6 gradi meno,quindi qualcosa è mancato nel calcolo dei modelli.
    Ha senso ?

    PS: Io firmerei per non avere gelo da inversione che non mi piace, neve sarebbe il top, gelo con bora come inizio mese vada pure, ma freddo da inversione sta in fondo alle mie preferenze meteo, piuttosto preferisco il caldo.
    Ultima modifica di a.negrello; 17/02/2023 alle 00:48
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    E che non hai visto quanta ce ne abbiamo qua.
    Comunque mi domando una cosa, le inversioni sono state piu forti del previsto e le temperature piu basse, qua non abbiamo fatto nessuna giornata sopramedia questa settimana , pensi che l ondata di freddo di inizio mese ci abbia lasciato in eredità uno strato d' aria fredda pesante che stia ancora influendo ?
    Perche il ricambio d ' aria non c'è mai stato in pianura ,praticamente si è sostituito un anticiclone "freddo" per un caldo , l aria calda leggera ha soppiantato quella fredda in quota, ma in pianura secondo me abbiamo risentito ancora di quell'ondata di freddo, senza quella magari non sarebbero state cosi marcate le inversioni.
    Perche vedo anche dalle previsioni , spesso anche 5 o 6 gradi meno,quindi qualcosa è mancato nel calcolo dei modelli.
    Ha senso ?

    PS: Io firmerei per non avere gelo da inversione che non mi piace, neve sarebbe il top, gelo con bora come inizio mese vada pure, ma freddo da inversione sta in fondo alle mie preferenze meteo, piuttosto preferisco il caldo.
    Nessuna giornata sopra media lì a Rovigo questa settimana?!

    A Ferrara tutta un'altra storia ! A parte ieri, dove abbiamo chiuso in leggero sotto media (circa -0,5°) per il resto Lunedì, Martedì e soprattutto Mercoledì siamo stati sopra media, perché è vero che le minime sono rimaste vicino agli 0°C, ma le massime sono letteralmente volate (Mercoledì 17°C).

    Tanto è vero che al momento il mese è in perfetta media 1981/10 finale. Notevole differenza con Rovigo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    2,986
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Nessuna giornata sopra media lì a Rovigo questa settimana?!

    A Ferrara tutta un'altra storia ! A parte ieri, dove abbiamo chiuso in leggero sotto media (circa -0,5°) per il resto Lunedì, Martedì e soprattutto Mercoledì siamo stati sopra media, perché è vero che le minime sono rimaste vicino agli 0°C, ma le massime sono letteralmente volate (Mercoledì 17°C).

    Tanto è vero che al momento il mese è in perfetta media 1981/10 finale. Notevole differenza con Rovigo.
    nessuno, la media la calcolo con tutte le 24 ore e le temperature sono rimaste spesso sottozero una decina di ore su 24, facendo la media aritmetica alla vecchia maniera massima minima fratto 2 viene di più ma non è un metodo adeguato quando fai una massima per 1 o 2 ore che esce il sole dalla nebbia e una dopo il tramonto se gia sceso di 6 o 7 gradi.
    Mese che viaggia a circa -1,5 dalla media e dato che le nebbie e le basse temperature persisteranno anche questo weekend, direi che in una settimana non si può recuperare.
    Con la vecchia media del 81 /10 sono circa 4 decimi di differenza, comunque 1 grado.
    Ieri il sottomedia è stato di quasi -3 per dire. Settimana e decade (seconda del mese) nettamente sotto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #5
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    E che non hai visto quanta ce ne abbiamo qua.
    Comunque mi domando una cosa, le inversioni sono state piu forti del previsto e le temperature piu basse, qua non abbiamo fatto nessuna giornata sopramedia questa settimana , pensi che l ondata di freddo di inizio mese ci abbia lasciato in eredità uno strato d' aria fredda pesante che stia ancora influendo ?
    Perche il ricambio d ' aria non c'è mai stato in pianura ,praticamente si è sostituito un anticiclone "freddo" per un caldo , l aria calda leggera ha soppiantato quella fredda in quota, ma in pianura secondo me abbiamo risentito ancora di quell'ondata di freddo, senza quella magari non sarebbero state cosi marcate le inversioni.
    Perche vedo anche dalle previsioni , spesso anche 5 o 6 gradi meno,quindi qualcosa è mancato nel calcolo dei modelli.
    Ha senso ?

    PS: Io firmerei per non avere gelo da inversione che non mi piace, neve sarebbe il top, gelo con bora come inizio mese vada pure, ma freddo da inversione sta in fondo alle mie preferenze meteo, piuttosto preferisco il caldo.
    Come il 99% dei padanoveneti, che non sa che senza inversioni avrebbe le medie termiche invernali di Imperia

    Almeno non ti lamenti dei sopramedia termici a fine mese, te ne va datto atto.

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Come il 99% dei padanoveneti, che non sa che senza inversioni avrebbe le medie termiche invernali di Imperia

    Almeno non ti lamenti dei sopramedia termici a fine mese, te ne va datto atto.

    Magari proprio come Imperia no, ma le massime sarebbero sicuramente ben più alte.

    Questo febbraio nella Valpadana centro-occidentale ne è un bell'esempio: la media massime a Milano Linate è ad oggi 12,5, a +3,1 dalla 1981-2010.

    Complessivamente siamo a -0,3 nelle minime e appunto a +12,5 nelle massime; le minime stanno a -0,6 dalla 1981-2010.

    Oggi in campagna +0,4 +15,5, giornata soleggiata e a tratti leggermente velata, ventilato da sudovest ma non era vero marino. Il marino sembra debba entrare a breve, sta soffiando fino alle porte di Milano (ieri ha insistito parecchie ore giungendo fino a Bergamo, come segnalato da @Tarcii).

    Buona serata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gian1969; 17/02/2023 alle 19:07

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Come il 99% dei padanoveneti, che non sa che senza inversioni avrebbe le medie termiche invernali di Imperia

    Almeno non ti lamenti dei sopramedia termici a fine mese, te ne va datto atto.
    Per la neve che vediamo negli ultimi anni quasi quasi gradirei le medie invernali di Imperia. Lo so, per te questo suonerà come una bestemmia in chiesa, ma credimi: sono letteralmente esausto ormai di quello scempio che sono diventati i nostri inverni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,242
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Per la neve che vediamo negli ultimi anni quasi quasi gradirei le medie invernali di Imperia. Lo so, per te questo suonerà come una bestemmia in chiesa, ma credimi: sono letteralmente esausto ormai di quello scempio che sono diventati i nostri inverni.
    Domanda rivolta anche agli altri padani: preferireste davvero medie più alte? Che valori?

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Domanda rivolta anche agli altri padani: preferireste davvero medie più alte? Che valori?
    piuttosto che il freddo finto che più finto non si può (e qui si apre la solita diatriba, ma non mi avrete mai ) e quei valori di PM preferisco il clima delle Canarie, manco di Imperia
    non so se stai vedendo le mappe che mette Gian, si parla di 3/5 volte il limite di PM... praticamente Pechino sotto hp
    per cosa? per fare minime in media? ma che facesse fohn bollente piuttosto.
    e sì, il freddo delle basse di questi giorni è fintissimo, 10 e dico 10 metri sopra le T sono folli.
    stanotte Madesimo ha fatto 2° di minima (sarà tipo 8-10° sopra la media), umidi.
    attualmente a 1850m ai piani di Bobbio ci sono 7° col 60%... va bene tutto, ma siamo a metà febbraio, non a fine aprile

    piuttosto che sta schifezza (ed è inutile che mi si venga a dire che l'hp porta inversioni fredde, 20 anni fa sicuramente, è da dieci anni abbondanti che arrivano solo ed esclusivamente hp mostruose che dopo 2/3gg di minime negative si riducono a questo scempio) preferisco il clima di Tenerife
    in tutti i dicembre degli anni passati si son viste cose allucinanti, nel mese con meno luce in assoluto. nebbia fitta con 5/6° di minima e 10/12 di massima... e aria irrespirabile...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,029
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    piuttosto che il freddo finto che più finto non si può (e qui si apre la solita diatriba, ma non mi avrete mai ) e quei valori di PM preferisco il clima delle Canarie, manco di Imperia
    non so se stai vedendo le mappe che mette Gian, si parla di 3/5 volte il limite di PM... praticamente Pechino sotto hp
    per cosa? per fare minime in media? ma che facesse fohn bollente piuttosto.
    e sì, il freddo delle basse di questi giorni è fintissimo, 10 e dico 10 metri sopra le T sono folli.
    stanotte Madesimo ha fatto 2° di minima (sarà tipo 8-10° sopra la media), umidi.
    attualmente a 1850m ai piani di Bobbio ci sono 7° col 60%... va bene tutto, ma siamo a metà febbraio, non a fine aprile

    piuttosto che sta schifezza (ed è inutile che mi si venga a dire che l'hp porta inversioni fredde, 20 anni fa sicuramente, è da dieci anni abbondanti che arrivano solo ed esclusivamente hp mostruose che dopo 2/3gg di minime negative si riducono a questo scempio) preferisco il clima di Tenerife
    in tutti i dicembre degli anni passati si son viste cose allucinanti, nel mese con meno luce in assoluto. nebbia fitta con 5/6° di minima e 10/12 di massima... e aria irrespirabile...
    Fratellooo , devi spostarti sopra i 500m.
    Per me sotto tale Altezza l'inverno = oscenità dannosa alla salute. Intendo il catino padano.
    Odio la nebbia !!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •