Pagina 12 di 85 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 848

Discussione: Nazionale Marzo 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Ma cosa irrigano in questo momento? Dalle foto mi sembrano solo prati.

    Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
    Si,infatti a parte raro krokus,non vi é niente di verde.
    Mah. Forse provono l 'impianto di 'irrigazione.


    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,008
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    A Merano mandorlo in fiore,ma già nella fredda Domenica scorsa,ho visto qualche fiore aperto,oggi fioritura abbondante.
    Temperatura minima di 0.2°C,massima a 16.7°C.
    Ciao.
    Immagine


    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
    Il mandorlo è il primo albero da frutto a fiorire.
    Normalissimo

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,497
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    estremi, 0,0, e +15,6, ora sereno +4,3
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Verso le 23 di ieri sera un sistema precipitativo proveniente dallo Ionio ha determinato un peggioramento del tempo con piogge sparse per diverse ore, che hanno apportato 4 mm diffusi su tutto il territorio, per lo più caduti tra l'1 e le 4. Durante i fenomeni la temperatura è rimasta sui 10°, verso l'alba poi il rasserenarsi del cielo unito alla rotazione delle correnti da SE a SW hanno consentito un calo termico repentino e cospicuo, fino a toccare minime di 6,7° all'aeroporto e 5,4° a Montenegro.


    La mattinata è stata caratterizzata da più temporali in formazione attorno a Brindisi, uno dei quali ha colpito il settore occidentale dell'abitato (come testimoniano gli accumuli, 12.2 mm a Montenegro e 10 mm a S.Elia quest'oggi contro "solo" 4.6 mm all'aeroporto, includendo anche i 4 mm uniformi della notte), e di cui ho dato già conto stamattina.

    Deboli piovaschi si sono attardati fino alle 13 circa, poi il tempo è migliorato con il sole che ha fatto la sua comparsa illuminando il pomeriggio. Il cielo si mantiene da allora poco nuvoloso sulla città, mentre tutt'attorno si vedono sullo sfondo del cielo in tutte le direzione diverse nubi medio-basse. La provincia di Brindisi è infatti da diverse ore nell'occhio del ciclone, con il minimo che proprio ora si trova poco a sud di Brindisi osservando la rotazione delle nuvole.
    Nel suo spostamento verso sud sembrano avvicinarsi nuvoloni dal mare: è la ritornante che dovrebbe determinare un nuovo peggioramento da N con clou durante la notte, quando potrebbero esserci anche intensi fenomeni temporaleschi.

    Il clima è stato invernale tutto il giorno, con le massime più alte nelle zone più lontane dal mare (15° a Montenegro e 14,7° a S.Elia) e più basse vicino la costa (solo 13,2° all'aeroporto e 11,9° addirittura al Castello Alfonsino!) fatte nel primo mattino; dopo mezzogiorno si è rimasti ovunque sotto i 12,5°.


    Intanto che si attende il peggioramento notturno la temperatura è compresa tra i 7,4° di Montenegro e i 9° dell'aeroporto; soffia una brezza debole da W.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    7.6 quasi sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Oggi a Trento Sud giornata decisamente primaverile anche grazie a un leggero föhn da N che ha soffiato per qualche ora fra metà mattina e metà pomeriggio, con l'UR scesa fino al 29% e la massima che ha raggiunto 18.6°c dopo una minima del mattino di 1.8°c; dal tardo pomeriggio rotazione del vento da S, UR in aumento con temperatura in calo e purtroppo ritorno della foschia putrida dal fondovalle a sud, con cielo sempre sereno ma non più limpido come per gran parte della giornata (a proposito, oggi è il 40° giorno consecutivo senza pioggia superiore a 0.2 mm).

    Nelle foto il panorama ormai semi-desertico da casa stamattina (notare come la neve sul Bondone sia quasi completamente sparita, almeno dal versante est) e un altro paio di articoli di questi giorni relativi alla siccità in Trentino.


    Saluti a tutti, Flavio

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Giornata variabile, 1.6 mm di pioggia.

    Estremi Min 5.6°C, Max 12°C.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  8. #8
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Massima A Genova attorno ai +18°.




    adesso me sa che dovrò dividere le foto in due tranche, ho fatto la prima testa sott'acqua di stagione, l'ho messa in giù dagli scogli... bellissimo. era anche calda non vedo l'ora di buttarmi...
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Cielo sereno con 0.7°C,nelle zone più fredde della Val d'Adige ,temperature ben sotto lo zero in questo momento.
    Ritornando alla foto dell 'irrigazione di ieri,un ipotesi potrebbe essere ,innaffiando per avere il fieno prima possibile,in alcune zone si fanno fino a 4 tagli di fieno,ricordo al 20 di Ottobre 2022 un taglio ai 1400mt in una zona soleggiata della val Passiria,mentre all 'ombra era già la natura in versione autunnale.
    Buona Domenica.
    Ultima modifica di naiva; 05/03/2023 alle 06:47

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,602
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Trieste - SISSA 290 mt

    Minima in corso 5.2° sereno bora a 40 km/h.

    IMG_20230305_065741~2.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •