Pagina 27 di 75 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 745
  1. #261
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    I nostri regimi climatici non sono quelli del Sud Italia.


    L'anno scorso è andato avanti a suon di temporali convettivi.


    E guarda in che risultati siamo?? Con secche storiche ed il rischio di danni miliardari alle casse erariali.


    Abbiamo bisogno del ritorno delle LP con JS al seguito, 3 giorni di piogge, o salta tutto qua.


    L'idroelettrico salta, l'agricoltura, l'industria.


    Le regioni più produttive d'Europa sono qui d'altronde, fra Emilia, Lombardia e Piemonte..




    Peggior scenario possibile, ancora non si sta sbloccando la sinottica maledetta.
    I temporali termoconvettivi sono utili soltanto localmente dove si sviluppa, ma non risolvono situazioni e deficit cronici

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #262
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    I nostri regimi climatici non sono quelli del Sud Italia.


    L'anno scorso è andato avanti a suon di temporali convettivi.


    E guarda in che risultati siamo?? Con secche storiche ed il rischio di danni miliardari alle casse erariali.


    Abbiamo bisogno del ritorno delle LP con JS al seguito, 3 giorni di piogge, o salta tutto qua.


    L'idroelettrico salta, l'agricoltura, l'industria.


    Le regioni più produttive d'Europa sono qui d'altronde, fra Emilia, Lombardia e Piemonte..




    Peggior scenario possibile, ancora non si sta sbloccando la sinottica maledetta.
    forse un giorno, credo non troppo lontano, capiremo che il capitalismo è un sistema fallimentare
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #263
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Al netto delle precipitazioni....strano vedere come non andremo oltre una +5/+7a 850hp per tutto aprile...

  4. #264
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Al netto delle precipitazioni....strano vedere come non andremo oltre una +5/+7a 850hp per tutto aprile...
    Ma feci un'osservazione in merito forse in Dicembre quando l'inverno non decollava, ricordiamo che la stagione con partenza invernale è partita a metà Gennaio, dove facevo notare che è già qualche anno che le stagioni sembra che abbiano avuto uno spostamento in avanti di un mese e mezzo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #265
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    forse un giorno, credo non troppo lontano, capiremo che il capitalismo è un sistema fallimentare
    D'altronde in 50 anni i consumi d'acqua sono sestuplicati.
    Di cosa stiamo effettivamente parlando?
    Di quale crisi? Idrica o sistemica?


    Finché non si assisterà al collasso diffuso di queste società non lo si capirà.
    Fortunatamente non ci manca molto, ma siamo Off Topic.



    Questi spaghi per il Nordest sono pessimi nonostante termicamente okay e la presenza di una veloce lavata domani.
    Non basta, non rassicura sul trend che non si sblocca.
    Serve un nettissimo cambio, nettissimo.

  6. #266
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, insomma , concordo con quello che dice Jack, ma definire orribili i gm x quello che vedono nei prox giorni quando comunque almeno più di qualcosa cadrà dal cielo anche sull'ovest padano, mi sembra esagerato...la situazione è orribile per tutto il pregresso che ci portiamo dietro, ma questo peggioramento non sarà così orribile.
    Avete ragione ragazzi abbiamo visto di molto peggio. Pessimi e desolanti per noi al nord ovest e per un apertura Atlantica effettivamente. Buona passata per le Alpi e parte del centro ne sono cosciente

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  7. #267
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Spaghi per il mio orticello dei 2 big


    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  8. #268
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,667
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    I nostri regimi climatici non sono quelli del Sud Italia.


    L'anno scorso è andato avanti a suon di temporali convettivi.


    E guarda in che risultati siamo?? Con secche storiche ed il rischio di danni miliardari alle casse erariali.


    Abbiamo bisogno del ritorno delle LP con JS al seguito, 3 giorni di piogge, o salta tutto qua.


    L'idroelettrico salta, l'agricoltura, l'industria.


    Le regioni più produttive d'Europa sono qui d'altronde, fra Emilia, Lombardia e Piemonte..




    Peggior scenario possibile, ancora non si sta sbloccando la sinottica maledetta.
    Ok
    Lo so che Bolzano non è Caltanissetta.
    Eviterò di parlare del nord Italia, che ti posso dire
    Mi fermerò al Molise

  9. #269
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Bhe, in ogni caso è meglio di nulla il peggioramento in arrivo: per quanto riguarda questa zona qui fra BG e MI spero caschi qualcosa, pare che siamo un pò al limite.

    Poi vediamo, la circolazione è a favore ancora del freddo secco.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #270
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,019
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    D'altronde in 50 anni i consumi d'acqua sono sestuplicati.
    Di cosa stiamo effettivamente parlando?
    Di quale crisi? Idrica o sistemica?


    Finché non si assisterà al collasso diffuso di queste società non lo si capirà.
    Fortunatamente non ci manca molto, ma siamo Off Topic.


    Immagine

    Questi spaghi per il Nordest sono pessimi nonostante termicamente okay e la presenza di una veloce lavata domani.
    Non basta, non rassicura sul trend che non si sblocca.
    Serve un nettissimo cambio, nettissimo.
    Non è tanto colpa del modello sociale, ma semplicemente che ci si siamo riprodotti come conigli assatanati .
    La notizia più bella di questo secolo sarà quando il tot della popolazione inizierà a calare e la fecondità globale sarà sotto 1.5/1.6....

    Cmq tornando in Topic.
    Nessun vero cambio di trend , ma almeno qualcosa si muove. Vedremo se Maggio ci regalerà qualcosa d'interessante, salvo anni funesti Maggio e parte di Giugno sono ancora ottimi in ottica precipitazioni 🤞

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •