Al netto delle precipitazioni....strano vedere come non andremo oltre una +5/+7a 850hp per tutto aprile...![]()
Ma feci un'osservazione in merito forse in Dicembre quando l'inverno non decollava, ricordiamo che la stagione con partenza invernale è partita a metà Gennaio, dove facevo notare che è già qualche anno che le stagioni sembra che abbiano avuto uno spostamento in avanti di un mese e mezzo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
D'altronde in 50 anni i consumi d'acqua sono sestuplicati.
Di cosa stiamo effettivamente parlando?
Di quale crisi? Idrica o sistemica?
Finché non si assisterà al collasso diffuso di queste società non lo si capirà.
Fortunatamente non ci manca molto, ma siamo Off Topic.
Questi spaghi per il Nordest sono pessimi nonostante termicamente okay e la presenza di una veloce lavata domani.
Non basta, non rassicura sul trend che non si sblocca.
Serve un nettissimo cambio, nettissimo.
Spaghi per il mio orticello dei 2 big
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Bhe, in ogni caso è meglio di nulla il peggioramento in arrivo: per quanto riguarda questa zona qui fra BG e MI spero caschi qualcosa, pare che siamo un pò al limite.
Poi vediamo, la circolazione è a favore ancora del freddo secco.
Non è tanto colpa del modello sociale, ma semplicemente che ci si siamo riprodotti come conigli assatanati .
La notizia più bella di questo secolo sarà quando il tot della popolazione inizierà a calare e la fecondità globale sarà sotto 1.5/1.6....
Cmq tornando in Topic.
Nessun vero cambio di trend , ma almeno qualcosa si muove. Vedremo se Maggio ci regalerà qualcosa d'interessante, salvo anni funesti Maggio e parte di Giugno sono ancora ottimi in ottica precipitazioni 🤞
Segnalibri