Pagina 59 di 75 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 745
  1. #581
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,609
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Ecmwf stamani molta pioggia al nord, ma evoluzione veloce il 1 maggio con richiusura da ovest.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
    Stavo per scrivere la stessa hosa.
    Peggioramento abbastanza fugace
    Pfff

  2. #582
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Ecmwf stamani molta pioggia al nord, ma evoluzione veloce il 1 maggio con richiusura da ovest.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
    buono soprattutto per il NE, con una dinamica del genere facile che i Piemonte rimanga in ombra.
    meglio che l'hp perpetua, comunque
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #583
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,609
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    buono soprattutto per il NE, con una dinamica del genere facile che i Piemonte rimanga in ombra.
    meglio che l'hp perpetua, comunque
    Certo. Entrate strette.
    A momenti entra dalla Croazia

  4. #584
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    buono soprattutto per il NE, con una dinamica del genere facile che i Piemonte rimanga in ombra.
    meglio che l'hp perpetua, comunque
    In effetti questa l'eventuale distribuzione delle piogge


    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

  5. #585
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Che modelli per inizio maggio! Spettacolo sia Reading che Gfs, con gran mix freddo e precipitazioni. Speriamo in conferme.

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  6. #586
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Che modelli per inizio maggio! Spettacolo sia Reading che Gfs, con gran mix freddo e precipitazioni. Speriamo in conferme.

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    Come detto ieri estrema variabilità dei modelli e dinamicità meteo nonostante che osservare

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #587
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Certo. Entrate strette.
    A momenti entra dalla Croazia
    già...
    è la logica conseguenza della figura di blocco perpetua ad W. sull'atlantico non ci si può fare affidamento, l'unica chance è rappresentata da queste entrate da N o E che per forza di cose passano strette.
    è il leitmotiv degli ultimi anni..
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #588
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Bene l'aggiornamento ECMWF come speculavo iersera.
    Bene anche GFS, c'è più acqua che piove -un po' ovunque- ad inizio mese.
    Inoltre ci sono magheggi strani in Atlantico che le provano tutte pur di.....

    Citazione Originariamente Scritto da Sviber Visualizza Messaggio
    Evidentemente preferisci non rispondere alle mie osservazioni sulle solo "due passate al NE", che nel frattempo da 5/6 sono diventate 6/7
    https://meteonetwork.eu/it/weather-s...manova/archive
    e si apprestano a diventare 7/8
    Immagine
    ma preferisci buttarla in caciara ed allargare il discorso a mezza Europa!
    Puoi pure allargare al resto del mondo, ma resti sempre OT.
    Io preferisco mettere in evidenza che ci sono zone in Italia (oggetto principale del forum in generale e del topic in particolare) il problema lo stanno risolvendo, come Lazio e grossa parte del NE.
    Ma evidentemente il pessimismo cosmico, spesso incomprensibile, ed al limite del farneticante (chi lo capisce ha doti paranormali) dell'altoatesino sta facendo proseliti.
    Ai mod.: ho riscritto 3 volte il mio messaggio, così non viola NESSUN punto del regolamento....
    Al contrario del post cui sto rispondendo....
    Che disagio oh..
    Il problema lo stanno risolvendo?? No:

    Tregua siccita dopo le ultime piogge in Alto Adige: fino a 30 millimetri, ma il cessato allarme resta ancora lontano - Cronaca - Alto Adige

    "la stanno risolvendo" 1

    Il lago di Garda mai cosi basso negli ultimi 70 anni: 4,5 metri. A rischio agricoltura e turismo - Italia-Mondo - Alto Adige

    "la stanno risolvendo" 2

    Io mi sciacquerei la bocca adesso se non ti disturba.Ma perché quando il 3d smette di esser una polveriera qualcuno svacca sempre?
    Il tuo problema con gli utenti dell'angolo di pianure più piovoso d'Europa, qual è?
    Con 2 anni di secco e soprattutto caldo molisano dalle nostre parti (molisano non basta più ) il problema non si sta risolvendo, il Garda è al minimo assoluto da 70 anni, il lago di Resia è scomparso. Sono i miei "stagni di riferimento" qui.
    Può fare anche 18 passate @Sviber ma nessuna porterà accumuli a tre cifre per il Friuli, che se vuoi saperlo, sarebbe la prassi almeno una volta ogni 4 settimane lì.
    E gli accumuli a tre cifre, che io vedo una volta ogni 2 anni forse, lì li regala solo l'Atlantico.
    Poi però tu ignora tutti qui, è che se continui a scrivere a disco-rotto che al Nordest la siccità è passata, poi non stupirti delle shit-storm.

  9. #589
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    già...
    è la logica conseguenza della figura di blocco perpetua ad W. sull'atlantico non ci si può fare affidamento, l'unica chance è rappresentata da queste entrate da N o E che per forza di cose passano strette.
    è il leitmotiv degli ultimi anni..
    Una tenue speranza da gem che si sposti tutto un po’ più ad ovest.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  10. #590
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    C'è dinamicità nella tendenza sul medio lungo, vi consiglio di lasciar perdere il rientro in media pluvio, cosa ormai impossibile. Vediamo se va in porto il peggioramento di inizio maggio..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •