Pagina 69 di 75 PrimaPrima ... 19596768697071 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 745
  1. #681
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a grandi linee GFS conferma per il week end.
    poi tira fuori una bomba che a gennaio mai eh

    Immagine
    Si va benissimo tutto, e ci mancherebbe voglio vedere alla fine quanti mm farà li dove serve di più, ma quello che si evince dalla carta postata che il flusso da N/O verso S/E direttrice Islanda valle del Rodano rimane chiusa

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #682
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a grandi linee GFS conferma per il week end.
    poi tira fuori una bomba che a gennaio mai eh

    Immagine
    A gennaio si vede, ma a 384 ore

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #683
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Non vorrei dire ma a guardare i modelli si nota un certo ridimensionamento sempre in riferimento al periodo 30 apr ile/3 maggio delle prp specie al nord , più presenti sulle altre zone ma le premesse erano altre se non sbaglio....

  4. #684
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire ma a guardare i modelli si nota un certo ridimensionamento sempre in riferimento al periodo 30 apr ile/3 maggio delle prp specie al nord , più presenti sulle altre zone ma le premesse erano altre se non sbaglio....
    purtroppo mancano ( e sono mancati ) minimi al suolo sul mediterraneo occidentale capaci di richiamare correnti umide potenti da sud - sud/est e far precipitare bene ovunque sul nord ovest e sul versante sud delle alpi più in generale

  5. #685
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Qualcuno può postare le cumulate aggiornate? Grazie mille

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  6. #686
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Qualcuno può postare le cumulate aggiornate? Grazie mille

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Posto quelle ecmwf
    l'avevo detto che andava firmato ieri...per la mia zona ombra da manuale stamani
    xx_model-en-353-0_modez_2023042900_84_16_157.png
    Ultima modifica di simofir; 29/04/2023 alle 12:04

  7. #687
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    purtroppo mancano ( e sono mancati ) minimi al suolo sul mediterraneo occidentale capaci di richiamare correnti umide potenti da sud - sud/est e far precipitare bene ovunque sul nord ovest e sul versante sud delle alpi più in generale
    già, il risultato è che fortunatamente lo stau sulle alpi occidentali non dovrebbe mancare, al piano però si rimane quasi del tutto all'asciutto.
    mi accontenterei, nel senso che se piove bene sulle alpi e limitrofi poi scende tutto quindi male non fa.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #688
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    comunque, non è che sia cambiato tantissimo:






    è che al solito non si impara a non guardare le cumulate dei GM a n giorni di distanza. per forza di cose spalmano, si fanno 1000 proclami e illusioni e poi, puntualmente, piagnistei.
    è tipo due anni che si va avanti così, c'è chi con le cumulate a 10gg ha cercato costantemente di negare la situazione siccitosa al NI
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #689
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Ciao a tutti.
    Domanda a bruciapelo: ma quindi pioverà al nord ovest o sbaglio? Sto vedendo i lamma e le cumulate dei prossimi giorni e sembra pioverà.

    Altre fonti?
    Always looking at the sky.


  10. #690
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    pioverà sì, soprattutto a ridosso dei monti occidentali per stau da SE ed Est poi.
    al piano molto meno di quanto ci si poteva aspettare fino a ieri/due giorni fa, ma qualcosa dovrebbe comunque farlo.

    tanto dipenderà dalla formazione di un minimo al suolo, quanto sarà profondo e quanto sarà meridionale.
    ad esempio ill 6z in uscita mi sembra migliorato.

    la vera buona notizia è che si potrebbe poi aprire la porta Atlantica, staremo a vedere.

    queste le cumulate LAMMA ECM 0z:








    direi ottime per le montagne e limitrofi.
    io personalmente firmerei per queste cumulate fossi piemontese...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •