I mm si contano nel pluviometro, non sulle carte
Dai su ragazzi intanto incassiamo la dinamica per le precipitazioni si vedrà è presto ancora
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
innegabile che ci sia lo spettro della spinta da W, si vede dai modelli piuttosto chiaramente.
altrettanto innegabile che a 96/120h di distanza ci sia un discreto allineamento per una bella piovuta al NW, specie la parte più assetata.
inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, entro un paio di giorni avremo in mano le certezze che servono.
Si vis pacem, para bellum.
Era quello che volevo sottolineare.
Sul "gufarsela" quasi come se le dinamiche atmosferiche stessero a sentire me![]()
6z che intanto mostra proprio quanto detto sopra: maggior spinta da W e maggior ingerenza dell'HP sulla Penisola Iberica con conseguente spostamento verso E della struttura. Ma - rimarco - potrebbe essere solo un balletto come tanti ce ne saranno ancora e nulla di definitivo.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri