Risultati da 1 a 10 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,514
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    Pardon, ho usato il termine "caldo" piuttosto che sopramedia, anche se, era proprio il sopramedia quello che intendevo.
    Sst mediterranee sopramedia come si evince dalle re analisi degli ultimi sei mesi.
    Quanto al campo barico stagionale, la primavera mediterranea vede una bassa pressione con centro sulla corsica.
    Ciò conferma che pure nella stagione primaverile il settore settentrionale del mediterraneo occidentale è interessato dal passaggio di depressioni mobili delle medie latitudini, anche perché in primavera sono ancora molto frequenti le ciclogenesi orografiche sul golfo di genova.
    Qui sotto allegate, in alto il campo barico stagionale e sotto le anomalie alle sst nel corso degli ultimi sei mesi.

    Immagine
    Una rettifica: le temperature medie del mare italiano non sono affatto così calde per il periodo allo stato attuale. Lo erano nei mesi precedenti.

    Aprile 2023:




    Addirittura vedo colori verso l'azzurrognolo su Adriatico e Ionio (la media peraltro di riferimento è la 1982-2011, non l 1991-2020), dove infatti probabilmente le temperature del mare medie sono state le più basse del nuovo secolo o giù di lì.
    Ultima modifica di burian br; 13/05/2023 alle 12:04

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •