Pagina 51 di 102 PrimaPrima ... 41495051525361101 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

  1. #501
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    La visione di Ukmo è abbastanza monstre per il periodo, con venti tempestosi e piogge anche a carattere alluvionale sul versante Tirrenico
    Immagine
    c'è anche l'occhiolino con calma di vento:


  2. #502
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Una rettifica: le temperature medie del mare italiano non sono affatto così calde per il periodo allo stato attuale. Lo erano nei mesi precedenti.

    Aprile 2023:

    Immagine





    Addirittura vedo colori verso l'azzurrognolo su Adriatico e Ionio (la media peraltro di riferimento è la 1982-2011, non l 1991-2020), dove infatti probabilmente le temperature del mare medie sono state le più basse del nuovo secolo o giù di lì.
    Al di là della media ideale, per un reale confronto dovresti postare la media delle anomalie alle sst da novembre 2022 ad aprile 2023.

  3. #503
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Ragazzi una domanda seria, spero di avere una risposta altrettanto seria.
    Prenderò il traghetto da Livorno a Olbia il giorno 16 maggio alle ore 10 di mattina, c'è il rischio che sia una traversata balorda, oppure il minimo sarà sempre basso in quel momento? Non vorrei trovarmi in una situazione sballonzolante diciamo.

    Grazie a chi mi risponderà

  4. #504
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,680
    Menzionato
    159 Post(s)

  5. #505
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Ragazzi una domanda seria, spero di avere una risposta altrettanto seria.
    Prenderò il traghetto da Livorno a Olbia il giorno 16 maggio alle ore 10 di mattina, c'è il rischio che sia una traversata balorda, oppure il minimo sarà sempre basso in quel momento? Non vorrei trovarmi in una situazione sballonzolante diciamo.

    Grazie a chi mi risponderà
    Vento e mare LR | Consorzio LaMMA
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #506
    Banned
    Data Registrazione
    27/03/23
    Località
    Nogara (VR)
    Messaggi
    66
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Nel long dai vari run dei modelli ci son conferme comunque del pattern in essere, ovvero di una prosecuzione delle fasi instabili sull'Europa centro-occidentale. Difficile chiaramente aver idea della precisa posizione dei minimi di pressione, ma la strada sembra tracciata.

  7. #507
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,680
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Devo stare calmo
    IMG_20230513_144218.jpg

  8. #508
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Devo stare calmo
    IMG_20230513_144218.jpg
    Azz...è difficile rimanere calmi con queste carte

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #509
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,498
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Run pericoloso e spero estremo quello di UKMO 0z, se si avverasse sarebbero danni seri sia in Campania che in Romagna, dove si ripeterebbe la tragedia di poco tempo fa con accumuli previsti sui 150 - 200 mm.

    Anche ICON oltre i 100 mm in tale zona, meno gli altri modelli, davvero una situazione difficile da prevedere, anche perché il ciclone andrebbe a formarsi nella zona della Sicilia, dall'orografia complicata, per poi risalire la penisola.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #510
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Non è @giofelix, io di @giofelix mi fidox

    Azzorre che tornano sotto LP e alluvioni al Sud.
    Apposto siamo. 2 settimane di "normalità" e già risento puzza di secco.


    Ma il Rodano non è 1500km più a Nord dello Scilla e Cariddi?




    Mi concedo i prossimi 4-6 run fino a lunedì per vedere ECMWF ritrattare il blocco anticiclonico che si creerebbe dal Marocco alla Scozia alla Finlandia, miseria che schifezza, isolando gocce a random a spasso fra Otranto e le Baleari.


    La Tunisia è anche stata vittima in questo biennio di prolungate e pesantissime siccità, cui si aggiunge un sistema idrico ed infrastrutture da "facciamoci del male"..
    Cosa c'entra la Tunisia con l'Atlantico?

    Tutto!
    E chi non lo capisce si consiglia di sfogliarsi un poco il forum per imparare gli effetti nel Mediterraneo occidentale -tutto- delle LP atlantiche in ingresso sulla Francia
    E le piogge pesanti lì previste mi consolano ben di più delle carte potenzialmente alluvionali in alcuni angoli di Sicilia e del Sud.
    Non capisco come possa ripresentarsi il WR passato, con l'Atlantico morto, ma proprio morto del tutto, vedendo il long-range ECMWF.
    Che è sostanzialmente come prevedere chi vincerà i prossimi mondiali di calcio, per carità.
    Però l'accenno di HP in Atlantico con le Azzorre di nuovo occhio del ciclone lo mostrano pure le ENS.
    Gli altri GM neanche li considero già che ci tradiscono tutti a noi delle Alpi da 2 anni e più.




    Una volta ero più bravo a fare i piagnistei.
    Uso adesso così tanta ironia che do pure fastidio con quella.
    Una proposta ai moderatori, dopo che avrò levato le tende: modificate il regolamento abbassando la soglia di tolleranza del sarcasmo, vietate tutto.
    Anche l'italiano, fateci scrivere in inglese o turco.
    Ehi crucco, tu da qui non te ne vai , ok ?!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •