Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
Mi sembra che Burian ha parlato solo di partenze più fresche, non ha citato la prosecuzione delle estati del triennio scorso.. (ha anche specificato che si riferiva ai primi due giorni di giugno) , e nonostante all’epoca fossimo favoriti per una questione meramente geografica per quanto concerne il fresco nelle fasi iniziali …adesso lo saremmo anche dal punto di vista pluviometrico vista la lacuna mediterranea .. e speriamo continui così ancora per molto visto che ci sta andando di lusso
mi sembra invece che abbia esordito dicendo che ci sono stati anche di recente partenze estive altrettanto fresche il che, paragonandole al run in oggetto, cioè il controllo di ECM mattutino, è piuttosto ridicolo.
bisogna specificare dove, a me pare che si ragioni solo ed esclusivamente in maniera balcanico-occidentale-centrica.
la realtà dei fatti è che il pattern è TOTALMENTE diverso (come ampiamente dimostrato dalle carte da me postate) rispetto agli anni citati e paragonarli non ha senso alcuno.
tant'è vero che l'immediato proseguo in TUTTI e tre gli anni citati è stato bollente al nord, fresco al C-S specie lato adriatico e ve lo rinnovo, non è la normalità.
il controllo di stamattina invece sarebbe stato da ferita barica persistente su TUTTO il mediterraneo fino a data da destinarsi e per arrivare a pattern nefasti come quelli degli anni scorsi (cioè quelli citati) da lì (controllo ECM) ci vuole tempo visto che puoi prendere e ribaltare perfettamente le anomalie.

la realtà è che avrà ragione il 6z e andrà tutto talmente ad ovest che ci ritroveremo punto e capo: correnti fresche sulla Puglia e +5 di anomalia al N.