Risultati da 1 a 10 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sembra invece che abbia esordito dicendo che ci sono stati anche di recente partenze estive altrettanto fresche il che, paragonandole al run in oggetto, cioè il controllo di ECM mattutino, è piuttosto ridicolo.bisogna specificare dove
    E difatti l’ha specificato eccome
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ricordo partenze più fredde (intese come primi due giorni di Giugno) nel 2019, 2020 e 2021, senza dover andare lontani.
    Però erano moti che premiavano i Balcani.
    Non parla di nessuna normalità in riferimento a quel periodo (anzi) ha scritto in maniera inequivocabile che la prima parte del mese le correnti da nord hanno rinfrescato i Balcani e di riflesso l’Italia , per poi avere una situazione che ha penalizzato tutti
    La normalità non l’ha proprio nominata
    la realtà dei fatti è che del post del buon Burian ci hai capito poco o nulla , puoi sempre rileggerlo.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    E difatti l’ha specificato eccome
    Non parla di nessuna normalità in riferimento a quel periodo (anzi) ha scritto in maniera inequivocabile che la prima parte del mese le correnti da nord hanno rinfrescato i Balcani e di riflesso l’Italia , per poi avere una situazione che ha penalizzato tutti
    La normalità non l’ha proprio nominata
    la realtà dei fatti è che del post del buon Burian ci hai capito poco o nulla , puoi sempre rileggerlo.
    grazie avvocato, mi hai illuminato
    appunto, premiavano i Balcani e quindi dire che abbiamo avuto partenze di giugno più fredde di quella che vedeva il controllo ECM è una buttanata gigantesca. forse sei tu che devi rileggere, l'hai pure ri-quotato: "Ricordo partenze più fredde...."
    sono più fredde PER VOI, ma non per il resto d'Europa tutta. il punto stava proprio lì, specificare bene dove ho scritto.
    lo so che è un concetto difficile da capire, ma ce la potete fare. il mondo non è pugliacentrico, anche se so che dopo che a dicembre mi son sentito dire che è normale la -10 a Bari (media mensile +9/+16, isoterma media +4) nella prima metà di dicembre diventa tutto più difficile
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    grazie avvocato, mi hai illuminato
    appunto, premiavano i Balcani e quindi dire che abbiamo avuto partenze di giugno più fredde di quella che vedeva il controllo ECM è una buttanata gigantesca. forse sei tu che devi rileggere, l'hai pure ri-quotato: "Ricordo partenze più fredde...."
    sono più fredde PER VOI, ma non per il resto d'Europa tutta. il punto stava proprio lì, specificare bene dove ho scritto.
    lo so che è un concetto difficile da capire, ma ce la potete fare. il mondo non è pugliacentrico, anche se so che dopo che a dicembre mi son sentito dire che è normale la -10 a Bari (media mensile +9/+16, isoterma media +4) nella prima metà di dicembre diventa tutto più difficile
    Grazie a questa tua polemica di una nullità unica, impregnata di rancori e vittimismo che manco a “c’è posta per te” si vedono, sei riuscito a rivoltare sotto sopra il post del pacato burian, solo per sottolineare le solite ovvietà che non centravano una mazza con ciò che aveva scritto lui …
    Che poi stesse parlando di estate sottomedia al meridione, ha solo preso un arco temporale di pochi giorni, dicendo che è stato più fresco del resto d’estate caldissima anche al sud.
    Chiudo qui e complimenti ancora una volta per aver svaccato il thread

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    E difatti l’ha specificato eccome
    Non parla di nessuna normalità in riferimento a quel periodo (anzi) ha scritto in maniera inequivocabile che la prima parte del mese le correnti da nord hanno rinfrescato i Balcani e di riflesso l’Italia , per poi avere una situazione che ha penalizzato tutti
    La normalità non l’ha proprio nominata
    la realtà dei fatti è che del post del buon Burian ci hai capito poco o nulla , puoi sempre rileggerlo.
    parlavano semplicemente di cose diverse
    il discorso di jacopo era su scala continentale in relazione alle potenzialità che una ferita barica del genere poteva apportare all'esordio di giugno
    ergo non ha fatto riferimento alcuno a vantaggi pro nord o pro meridione mentre gian parlava di inizi più freddi pro balcani, come tu stesso hai sottolineato
    tutta la "diatriba" nasce da lì e quindi dal punto di vista del focus geografico
    alla fine era un normale dibattito come ce ne sono tanti, però se ritieni che fosse un flame basta non rinfocolarlo
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •