Risultati da 1 a 10 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    stai facendo tutto tu correggi e mi metti in bocca parole non dette.
    la differenza tra il parallelo di ECM mattutino e gli anni citati è la disposizione in atlantico e di riflesso su di noi.
    il che comporta come spesso accade da 10 anni a sta parte a robe troppo orientali e meno durature (i tre anni da te citati). Con il parallelo sarebbe una ferita ben più ampi a e più difficile da rimarginare con fulcro non più sui Balcani ma sull'Europa centro-occidentale.

    si vede proprio che non hai la minima idea di cosa sia stato qui al Nord. Citi l'inizio del 2019 ma mi sa che non hai propriamente chiaro cosa successe subito dopo te lo rinfresco:

    Immagine



    e questo è figlio proprio della disposizione in atlantico, radicalmente diversa quest'anno dalle scorse estati, almeno in ingresso.

    e non a caso, il secondo anno che hai citato:

    Immagine



    e il terzo:

    Immagine




    se noti, fulcro dell'hp sempre sull'Europa centro occidentale con affondi del getto in atlantico e rientri più o meno freschi e instabili al sud. non è la normalità questa eh, è solo il pattern che ha caratterizzato gli ultimi anni. altrimenti non si spiegherebbero le medie climatiche reali...
    poco da fare, gli ultimi anni ti hanno distorto la visione Gian
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ricordo partenze più fredde (intese come primi due giorni di Giugno) nel 2019, 2020 e 2021, senza dover andare lontani.
    Però erano moti che premiavano i Balcani.
    Mi sembra che Burian ha parlato solo di partenze più fresche, non ha citato la prosecuzione delle estati del triennio scorso.. (ha anche specificato che si riferiva ai primi due giorni di giugno) , e nonostante all’epoca fossimo favoriti per una questione meramente geografica per quanto concerne il fresco nelle fasi iniziali …adesso lo saremmo anche dal punto di vista pluviometrico vista la lacuna mediterranea .. e speriamo continui così ancora per molto visto che ci sta andando di lusso
    Ultima modifica di Garganico; 23/05/2023 alle 14:37

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •