Pagina 68 di 78 PrimaPrima ... 18586667686970 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 778
  1. #671
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A me pare la solita storia di ogni estate, sinceramente.
    Solo che quest'anno parte in terza decade.
    L'Azzorriano è un cadavere.
    Arriva direttamente l'Africa.
    Ormai va così
    Purtroppo non si allunga più su di noi l'azzorriano e questo succede da inizio anni 2000, l'anticiclone ATL entrava su di noi passando dalla Spagna, Francia, per poi ripiegare sull'Italia con direttrice N/O ÷ S/E ma non riguarda solo la fase anticiclonica, questa è la circolazione del nuovo millennio, ed i modelli non fanno altro che certificare lo stato dell"arte.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #672
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    I modelli oggi fanno un balzo avanti per quanto concerne le possibilità di una prima seria ondata di caldo già a partire dal 19-20, è indubbio. Oltretutto, quell'area instabile in quota per metà settimana/weekend viene via via spostata più ad est nelle ultime emissioni.

    Se fosse solo per GFS ci si potrebbe pensare su, ma stamani anche ECMWF accellera sulle tempistiche, rivedendo la goccia in Atlantico in maniera più "meridiana", consentendo la risalita del caldo a partire da ovest, anche se la dinamica sembra favorevole ad una botta di calore più per l'Italia peninsulare.

    Rimane GEM, che ancora legge l'ancoraggio fra le due aree di bassa pressione in oceano e questo consentirebbe ancora un'entrata orizzontale del flusso.

    Media ENS ECMWF00z favorevole ad un richiamo caldo ormai:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #673
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,646
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Preferisco ecmwf 00
    GFS vediamo.. Attendo la media completa
    Screenshot_2023-06-12-13-35-25-74_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  4. #674
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,148
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Da quel che leggo sembra che L'HP delle Azzorre vada vs il Nord ovest europeo da diverso tempo
    Quindi spazio libero al caldo africano a volte smorzato da correnti fresche provenienti dal Nord Europa.
    Correggetemi se sbaglio

  5. #675
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,646
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    La media è più moderata e vicina a ecmwf
    Posto i miei spaghi perché la Sicilia è la porta del caldo
    Screenshot_2023-06-12-14-12-36-80_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  6. #676
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    in realtà vedrebbe arrivare questo dal centro in giù
    però è anche vero che saremmo già su distanze di tutto rispetto.
    Allegato 613637
    Sì io intendevo sotto le 200h e soprattutto al Centro-nord

  7. #677
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Comunque quell'affondo a ovest della Spagna è il male. Cioè non è possibile che ogni anno vada così
    Fioca = pulenta e gnoca

  8. #678
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Purtroppo non si allunga più su di noi l'azzorriano e questo succede da inizio anni 2000, l'anticiclone ATL entrava su di noi passando dalla Spagna, Francia, per poi ripiegare sull'Italia con direttrice N/O ÷ S/E ma non riguarda solo la fase anticiclonica, questa è la circolazione del nuovo millennio, ed i modelli non fanno altro che certificare lo stato dell"arte.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    In quale periodo storico l'anticiclone oceanico era maggior presente tra spagna, francia e ripiegando sull'italia ?

  9. #679
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,267
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Rimanendo un attimo off-topic, questo grafico è inquietante.
    Ho cercato altri riscontri. La situazione è questa, purtroppo.

    Daily Updates | Climate Concerns (wordpress.com)

    Nel grafico che hai postato, lo scarto dalla upper band della std dvtn appare visivamente più eclatante perché non se ne sono visti di simili in passato nel mese di giugno. Lo stesso scarto era forse ancora più importante nel mese di marzo, come si vede da tutti i grafici, anche nel link qui sopra.
    La situazione è estremamente seria, ed è incredibile come si continui a dare spazio, spacciandole per vere, alle voci che minimizzano o negano che sia in atto un drammatico aumento delle temperature a livello globale.
    Poi su tutto il resto possiamo discutere (anche se a mio modo di vedere anche qui non c'è molto da discutere, ciò che deve essere fatto è piuttosto chiaro), ma perlomeno non neghiamo quello che sta accadendo nel mondo !
    Ma tant'è, e di fronte alle prossime imponenti migrazioni climatiche, agli eventi meteorologici estremi, ecc.. ci troveremo del tutto impreparati, per non aver voluto vedere in anticipo quello che stava per accadere.
    Che la situazione sia grave nessuno lo mette in dubbio, ma da quei grafici del link non vedo particolari sussulti, boh.

  10. #680
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    In quale periodo storico l'anticiclone oceanico era maggior presente tra spagna, francia e ripiegando sull'italia ?
    Prima del 2000 era la norma, vedi io sono antico e sono cresciuto a pane e Bernacca tutte le sere appuntamento su rai 1 prima del TG, quando la televisione aveva solo 2 canali e per cambiare canale ti dovevi alzare dal divano ed andare a spingere tasto con scritto rai 2, il Colonnello Bernacca associava l'arrivo della bella stagione con l'anticiclone delle Azzorre, questo mostro che ci fa compagnia in estate adesso, io l'ho conosciuto circa 20 anni fa' e prima non sapevo nemmeno della sua esistenza

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •