Pagina 70 di 78 PrimaPrima ... 20606869707172 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 778
  1. #691
    Banned
    Data Registrazione
    14/10/22
    Località
    Siena
    Età
    26
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Comunque quell'affondo a ovest della Spagna è il male. Cioè non è possibile che ogni anno vada così
    Ormai quella falla è permanente...una volta c'era la depressione d'Islanda,oggi quella delle Azzorre

  2. #692
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Prima del 2000 era la norma, vedi io sono antico e sono cresciuto a pane e Bernacca tutte le sere appuntamento su rai 1 prima del TG, quando la televisione aveva solo 2 canali e per cambiare canale ti dovevi alzare dal divano ed andare a spingere tasto con scritto rai 2, il Colonnello Bernacca associava l'arrivo della bella stagione con l'anticiclone delle Azzorre, questo mostro che ci fa compagnia in estate adesso, io l'ho conosciuto circa 20 anni fa' e prima non sapevo nemmeno della sua esistenza

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Si, la media redistributiva della massa atmosferica estiva in area euro atlantica era la seguente antecedente al 2000, precisamente tra il 79 e il 99, visibile tramite le anomalie.
    Seguentemente dopo il 2000 e precisamente come plot tra il 2000 e il 2020, la situazione si è ribaltata.
    Laddove la pressione era anormalmente più elevata della media tra il 79 e il 99 è anormalmente diminuita tra il 2000 e il 2020.
    E laddove la pressione era anormalmente più bassa della media tra il 79 e il 99 si è anormalmente alzata tra il 2000 e il 2020.
    Questo a ricordare come funziona il sistema redistributivo dell'energia su questo pianeta.

    PS : I plot tengono la stessa scala per comodità interpretativa.


    Ultima modifica di alonzo; 12/06/2023 alle 16:53

  3. #693
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    In generale, per il sud nell'ultima decade la vedo parecchio male.

    Per il nord inizialmente non si avranno temperature mostruose, ma tra rischio di intensificazione del caldo in un secondo momento (nel corso della decade), umidità e rischio di persistenza potrebbe comunque non essere tutto rose e fiori, anzi.

    Vedremo, ma purtroppo tra Atlantico e UK c'è il solito schema improponibile dalle ultime estati, già una settimana fa mi preoccupava e non poteva andarci sempre bene.
    E' solo il 12, ma quello che si vede è il tipico schema da onda di calore persistente almeno a basse latitudini purtroppo.

  4. #694
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,617
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Gfs 12 mi pare si allinei alla sua media mattutina
    Screenshot_2023-06-12-18-25-46-41_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg

  5. #695
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,352
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    gfs 12, smorza molto a 10 giorni, x quello che vale, il caldo vero rimane in Africa
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #696
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    ICON 12 il promontorio di aria calda




    aria atlantica instabile in ingresso?

  7. #697
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,306
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Io invece credo che, dopo una prima fiammata generale, l’hp torni a puntare verso le Isole britanniche.

  8. #698
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    GEM12 altro scenario con ingresso aria instabile a fine run:


  9. #699
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,306
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    In generale, per il sud nell'ultima decade la vedo parecchio male.

    Per il nord inizialmente non si avranno temperature mostruose, ma tra rischio di intensificazione del caldo in un secondo momento (nel corso della decade), umidità e rischio di persistenza potrebbe comunque non essere tutto rose e fiori, anzi.

    Vedremo, ma purtroppo tra Atlantico e UK c'è il solito schema improponibile dalle ultime estati, già una settimana fa mi preoccupava e non poteva andarci sempre bene.
    E' solo il 12, ma quello che si vede è il tipico schema da onda di calore persistente almeno a basse latitudini purtroppo.
    Io invece la vedo peggio per l’Europa occidentale.

  10. #700
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,617
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Gfs 12 sarebbe abbastanza in linea col pattern atteso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •