Ma notizie di Varese? No perché quel mostro è un'ora che gira per quella zona.
Inoltre altro ts cattivo su Brescia. Sta esplodendo
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Aveva fatto una grandinata intensa, chicchi anche oltre i 3 cm di diametro, dalle foto che ho visto.
Rompo finalmente il mio silenzio sulle segnalazioni, dopo qualche giorno in cui non potevo seguire troppo i dati.
Nel weekend il tempo è stato leggermente più mite dei giorni precedenti, Venerdì 9 Giugno cielo prevalentemente nuvoloso, specialmente dal mattino in poi, in cui sono arrivate nubi alte e poi più compatte, con tanto di pioviggini serali senza accumulo e vento da sud ovest. Estremi 17,5°C / 26,0°C. Sabato 10 Giugno invece estremi 18,9°C / 25,8°C, a causa del cielo spesso nuvoloso, di notte addirittura coperto con alcune pioviggini. In serata tra l'altro pure qualche temporale, per 3,8 mm, ma con i fenomeni temporaleschi più intensi nella notte su Domenica 11 Giugno, la quale ha chiuso con estremi 15,4°C / 28,6°C e 9,4 mm di accumulo, dovuti anche a un ulteriore rovescio temporalesco in serata. Solo al mattino maggiori schiarite, mentre è da segnalare la ventilazione di outflow dalle valli in tarda serata.
La situazione non è cambiata nemmeno Lunedì 12 Giugno. Estremi 16,6°C / 28,2°C, qualche goccia senza accumulo di notte, ma il cielo è andato ad annuvolarsi nel pomeriggio - sera come al solito, con instabilità verso la Brianza. Ieri, Martedì 13 Giugno, tempo invece più perturbato, temporali notturni e rovesci di pioggia al mattino. Nel pomeriggio cielo nuvoloso, con aumento della copertura in serata per ventilazione orientale e pure alcuni piovaschi. Estremi 16,1°C / 24,1°C e 25,1 mm totali.
Tornando invece ad oggi, Mercoledì 14 Giugno, estremi 16,1°C / 26,0°C e 10,7 mm cumulati. Altri temporali nella notte ed in serata, con residui piovaschi al mattino. Nel pomeriggio cielo parzialmente nuvoloso.
Probabilmente per l'instabilità rimarranno solo le prossime 24 - 48 ore, poi per almeno una settimana dovrebbe rimanere principalmente soleggiato e più caldo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
ancora non è ben chiaro
il pedemontano dovrebbe restare ancora piuttosto instabile; di sicuro diminuiranno i fenomeni
articolo sui disagi della notte nel comasco
Maltempo a Como: esce il lago, frana sulla Regina a Cernobbio
Segnalibri