Nuova alba, nuovo reportage fotografico, stavolta nuovamente dalla diga da cui ho assistito allo sviluppo di più celle temporalesche poco al largo in Adriatico.

Temporale 12 giugno 2023 1.jpgTemporale 12 giugno 2023 2a.jpgTemporale 12 giugno 2023 2.jpgTemporale 12 giugno 2023 3.jpgTemporale 12 giugno 2023 4.jpg

I temporali marittimi hanno sempre un fascino unico nel loro genere.
Le foto sono state scattate tra le 4:50 e le 5:50.



Attività cumuliforme si era iniziata a sviluppare, allo stadio embrionale, già poco prima delle 3, ma ha dato il suo primo parto di una cella temporalesca soltanto alle 4.
Tra le 4:30 e le 5:30 le celle si sono moltiplicate, in un vero e proprio proliferare di temporali nel canale d'Otranto a 20 km circa dalla costa pugliese.

Tuona saltuariamente dalle 5, e continua a farlo tuttora, anche se diventa più difficile da percepire il suono del tuono per via del rombo degli aerei che iniziano a decollare dal vicino aeroporto.


Mi auguro che nelle prossime ore uno di questi temporali possa nuovamente interessare, come ieri mattina, la città.
E' peraltro una concretissima possibilità alla luce delle previsioni, che vedono precipitazioni anche a carattere temporalesco in arrivo da NW prima di mezzogiorno.



Attualmente poco meno di 19° ovunque, cumulonembi ben visibili verso est. Cielo sereno verso WNW.