Mattinata instabile sul messinese con rovesci provenienti dal Tirreno che hanno colpito qua e la tutta la provincia:
download.png Pcumgior.png

L'accumulo più elevato è quello di Monte Soro, la vetta più alta dei Nebrodi, con 38.4 mm. Anche gli accumuli di Giugno cominciano ad essere importanti con alcune località nebroidee e peloritane over 50 mm e punte di 90-100 mm.
A Falcone solo qualche piovasco ma niente di che, al momento cielo poco nuvoloso con qualche cumulo verso il mare. Temperatura di +25.9°C con 68% di UR e DP +19.6°C.