Soleggiato e ventilato, 23 gradi. Sarà felice chi fa l'orto visto che fino ad ora il tempo non era stato dei migliori per dedicarsi a questa attività.
Sereno, 23.9° massima provvisoria 24.1°, 41% u.r., giornata gradevolissima, come quella di ieri del resto.
Ieri le ultime piogge con altri 10.7 mm in saccoccia che portano il parziale mensile a 54 mm mentre quello annuale a 344 mm. Nei miei 13 anni di raccolta dati è il 3° valore più alto arrivati al giro di boa annuale, ai primi 2 posti troviamo il 2015 con 403 mm e il 2014 con 377 mm. Il peggioramento è ormai terminato con gli ultimi scrosci stamattina nell'area dello Stretto, l'accumulo più alto registrato negli ultimi 3 giorni è quello di Monte Soro con 123.8 mm seguito dai 101.1 mm di Miraglia, località a pochi chilometri di distanza nel cuore dei Nebrodi.
Attualmente cielo sereno con temperatura di +26.9°C e 43% di UR, prima volta in stagione che si arriva a quota 27 gradi. E su quest'ultimo aspetto c'è da registrare un piccolo record. Fino ad ora non si sono mai raggiunti i 30 gradi e la massima più tardiva risaliva al 2014 quando il primo trentello arrivò giorno 16, quindi quello che arriverà quest'anno (molto probabilmente la prossima settimana) sarà il più tardivo trentello di sempre per il mio archivio dati.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Giornata serena anche oggi, ma la temperatura resta ancora gradevole, ne ho approfittato stamani per andare all'orto botanico
il miracolo? forse, 29,9 la massima al momentocalata a 29,2. se scampo il 30ello anche oggi posso considerarmi soddisfatto
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Stanotte gran movimento (tuoni, lampi, colpi di vento da 50/60/70 km/h) per almeno un paio di ore ma non ha fatto una goccia, anzi non si è manco umidificato con il dew point rimasto sempre sotto i 15°C, ha solo stoppato il calo termico, con minima che è rimasta i +17,3°C delle 01:32, facendo anzi rimbalzare la temperatura oltre i 20°C.
Ora si viaggia sui 32°C con UR al 24% e dew point a una cifra, così è 'na pacchia, basta evitare il sole. Vediamo stasera quanto umidifica se entra il ponentino termico (dovrebbe visto che c'è calma di vento quindi niente ad ostacolare la brezze termiche).
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Primi 30 anche qua appena dopo le 4 , davvero tardi quest' anno, ma ormai era inevitabile, quasi sereno ancora un po ventilato umidita moderata oggi va ancora alla grande,ma il vento si sente già più caldo.
Sant' Apollinare se non ci arriva oggi sara comunque domani.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Buonasera
Sereno, +29.3°C
Min +16.6°C Max +29.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Situazione odierna, minima 16.7° massima 24.1° giornata serena, gradevole, ventilazione da w prevalente, attuale 23.1° sereno 53% u.r.
Segnalibri