Primi trentelli sparsi nelle zone interne e localmente vicino le coste:
download.png
Al momento valori massimi sui +32/+33 nelle zone interne centro-occidentali e nella Piana di Catania, in quota si comincia a salire con +17.0°C registrati alle 12 dal radiosondaggio di Trapani. Ancora fortunatamente aria abbastanza secca e quindi temperature sopportabili anche lungo le coste, qui ad esempio +25.8°C con 66% di UR e DP a +18.9°C con brezza marina. Buona minima notturna di +18.2°C, forse ancora domani riusciamo a scendere sotto i 20 ma potrebbe anche essere l'ultima mentre per il primo trentello ho una piccola quanto nascosta speranza, ossia quella di riuscire a passare indenne il picco del caldo (in quota non si dovrebbe andare oltre i +24/+25 nel fine settimana, valori ridimensionati visto che fino a qualche giorno fa si vedevano +26/+27 sparse). Il mare ancora non è particolarmente caldo e le brezze marine smorzano la calura, ci potrebbe essere la possibilità di rimanere sotto i 30 seppur di poco visto che un certo aumento termico avverrà comunque e non sembrano previsti venti meridionali. Tutto ciò più che altro è un mio personale cruccio, quindi è tutto da vedere anche se abbastanza difficile come realizzazione (ho anche messo l'avatar estivo delle grandi occasioni per scaramanzia)![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
29,2 oggi, si inizia a salire.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Trentello scampato anche oggi, per ora solo ieri si è andati sopra qua
Max +29.7°C
Ora +28.7°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Massima 31,2 nonostante il sole sia uscito deciso solo dopo le 3 e mezza del pomeriggio. Molta molta afa, oggi per strada si sentivano i primi ronzii dei condizionatori accesi.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Qui danno come massima +27
Al momento ce ne sono 24,5 e UR pari a 58.
A sensazione sembra secco, ma non lo può certo essere con UR 58
Leggera brezza, sole scomparso
Per il primo trentello credo domani, poi mercoledì e giovedì dovrebbe essere peggio
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Giornata pesantina con UR in rialzo e sensazione di afa presente, non è mancata comunque l'attività cumuliforme nel pomeriggio. Minima di 19.3° e massima di 30.3°, a breve penso che cominceranno le minime sopra i 20°.
A Santa Maria dopo una minima di 15.0°(13.8° stazione interna) la massima ha toccato i 25.9° in mattinata (28.5° stazione interna) per poi oscillare tra i 24 e i 25°. Ventilazione di brezza tutto sommato debole da sud est, sud e sud ovest. DP che ha toccato i 20.7° ma che nel resto della giornata soprattutto in mattinata l'umidità era su valori accettabili. Rosolini estremi 17.5°/29.0°.
massima a 29,2°
domani dovrei capitolare con il primo trentello.
dal 2000 solo nel 2016 e nel 2020 (22/06) ho avuto il primo trentello più tardo.
attuali26,9 con dp cambogiano a 22,4°
Segnalibri