E maggio ? non ho visto il tuo consueto post nel thread delle anomalie. se me lo sono perso mi scuso.
Non riesci a integrare i 3 anni mancanti per fare l anomalia canonica 1991-2020 invece di una 29ennale 94-22 ?
Con arpav c'è un po lo stesso problema alcune partono dal 1992 altre un pò dopo, integrando gli anni 1991,1992,1993 con gli annali ispra però nel tuo caso c'è una differenza microclimatica non da poco se la location è diversa , giusto ?
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
Non è possibile integrare, ma possiamo azzardare dei calcoli.
Un modo piuttosto semplice sarebbe calcolare la media 2021-22 e confrontarla con un'ipotetica 1991-1993 (anni mancanti).
Ammettiamo, in via del tutto ipotetica, che la media 1991-1993 fosse 1,5° più fredda (forse un caso estremo) rispetto alla 2021-22: come inciderebbe questo sulla media trentennale?
Basta svolgere l'equazione:
{[(media 94/22)x 29] - media 2021 - media 2022 + 3 x [(media 2021/22 :2) - 1,5]}:30 = media 91/20
Esempio:
media 94/22 di 22°
media 2021 23°
media 2022 25°
{[(22 x 29)] - 23 -25 + 3 x [((23 + 25): 2) - 1,5]}/30 = 21,9°
Nel mio esempio, dunque, se ipotizzassimo che i tre mesi di Giugno 1991, 1992 e 1993 siano stati circa 1,5° più freddi dei mesi di Giugno 2021 e 2022 allora la media 91/20 dovrebbe essere di 21,9°.
Ergo, come ipotizzavo, la media 91/20 probabilmente non è dissimile dalla 94/22.
Buongiorno,
a Napoli centralina mia personale il mese terminerà a +0.6 circa sulla 1991-2020: ovviamente un mese non fresco ma nemmeno caldo anomalo, ha fatto il compitino diciamo così, temevo potesse finire anche più caldo ma l'ondata l della scorsa settimana è stata tutto tranne che eccezionale.
47 mm s u una media di 42.
Anche Falconara e i miei dati di Marina non così drammatici, circa +0,1/0,2 sulla 91/20
Schermata del 2023-06-30 11-17-33.pngSchermata del 2023-06-30 11-18-39.png
Farò un resoconto aggiornato domani
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Giugno 2023
Costa Media 22,9 anomalia +0,7 (su media Concadirame trentennale)
Stazioni arpav
Sant' Apollinare media 22,9 anche lei anomalia +0,4 (22,5)
Concadirame media ca 23,15 anomalia +0,95 (22,2)
Discreta differenza fra due arpav a una ventina di km, una ha una media 3 decimi più alta ma questo mese è stata circa 3 decimi più fresca.
Costa: 1 notte tropicale e una minima under 15 = Stabilità delle minime piuttosto anomala per un giugno.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
"A livello nazionale, quello che si sta per concludere terminerà come il quinto mese di giugno più caldo mai registrato."
Giugno soleggiato, asciutto e caldo - MeteoSvizzera (admin.ch)
Incredibile ma per la Svizzera è il quinto giugno più caldo di sempre!![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri