Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
Per come lo hai scritto e per come effettivamente poi è stato, perdona se faccio questo esempio ma, è come se il periodo indicato fosse stato cosi:

media attesa +21.0 (faccio un esempio eh) >> a causa di ciò che sappiamo, anche in condizioni di assenza di ondata di calore ha comunque mollato un filotto di giornate con una media di +22 gradi fino ad arrivare ad un risultato finale con una anomalia di +1.5 (calcolando quei 2-3 giorni di ondata di caldo).

Sinceramente noi non sappiamo adesso come andrà a finire l'estate, ma l'anomalia terminale quanto è indicativa sulle caratteristiche della stagione in questo caso ? L'esempio al contrario è come avere un inverno in cui a causa delle inversioni di notte fa sempre freddo ma non ci sono ondate di freddo rilevanti o eventi invernali degni di nota e di giorno è spesso sereno, ma il mese finisce sottomedia.

Non so se mi sono spiegato bene.

Poi volevo chiedere: è possibile sapere a Milano Linate Giugno sulla 1991-2020 quanto ha chiuso ?
A Linate la 91/20 è sovrastimata di brutto, di conseguenza lo scarto risulta nettamente sottostimato. L'osservatorio meteorologico del Duomo (il cui sito linko qui sotto, perché mi sembra molto ben fatto e vengono pubblicati resoconti a cadenza mensile senza saltare una volta) parla di +1,6 °C sulla 1991-2020 per giugno 2023.

Giugno 2023 a Milano: caldo e piovoso