Pagina 109 di 255 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 2541
  1. #1081
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E siamo sempre lì Giuseppe, stirata zonale che abbassa e stira verso est la bolla calda, il nord ne esce abbastanza e sarebbe sulla linea di confluenza, il centrosud arrosto....per assurdo questa è una situazione tipica delle estati mediterranee che si vedeva anche 40 anni fa solo che ora le fasce tropicali pompano molto di più, per cui se una volta il nord stava su una 13° a 850 e il sud su una 22/24°, ora il nord sta su una 16° e il centrosud su una 26°/27°, ma questa sarebbe una sinottica molto old style.
    Se capitava, e non ho dubbi succedesse, era una cosa temporanea però.
    Di decadi intere oltre i 21° a 850 hPa solo la prima del Luglio 1988 esiste nella serie storica di Brindisi (prima del 2000), e quella decade era una con tempi di ritorno ultracentennali probabilmente per il tempo (possiede ancora il record per le altezze gpt dopotutto e quello per le isoterme massime a tutte le quote, e non ci riesci a distanza di 30 anni con GW in pompa magna se non eri una decade da tempi di ritorno ultracentenari).

  2. #1082
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Siamo sempre dal lato oscuro della forza
    Dai tempo qualche anno/decennio e non saremo i soli . Almeno mal comune mezzo gaudio.
    Già questi ultimi anni lo dimostrano cosa può fare in Europa centro-settentrionale.

  3. #1083
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Un frisbee tra Norvegia e Islanda a 168 h
    Dove vogliamo andare?
    Ridateci giugno..

  4. #1084
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Nuovo lancio di frisbee a 192 h

    Ciao core

  5. #1085
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,750
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se capitava, e non ho dubbi succedesse, era una cosa temporanea però.
    Di decadi intere oltre i 21° a 850 hPa solo la prima del Luglio 1988 esiste nella serie storica di Brindisi (prima del 2000), e quella decade era una con tempi di ritorno ultracentennali probabilmente per il tempo (possiede ancora il record per le altezze gpt dopotutto e quello per le isoterme massime a tutte le quote, e non ci riesci a distanza di 30 anni con GW in pompa magna se non eri una decade da tempi di ritorno ultracentenari).
    Era rarissimo o addirittura un unicum altro che estate old style....non so se si verificherà quello che i modelli purtroppo mostrano anche stasera, ma sono congiunture meteo che non si sono mai viste anche in tempi recenti o molto raramente con toccate e fuga....di old non c'è proprio niente...al CS UNA + 25/28 850hp PER più giorni

  6. #1086
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Lingua di fuoco anche per ecmwf, parliamo cmq di lungo termine, da capire che strada prenderà quella lacuna barica sull UK

  7. #1087
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    331
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    qui supereremmo i +40 per la prima volta nella storia
    Siamo entrambi prov. CZ, ma io sul livello del mare. Se da te arrivassero i 40°C, qui da me si sfiorerebbero i valori del 2007 (vedi firma). Ma non credo che si arriverà a tanto, siamo troppo a sud rispetto ai GPT più clamorosi
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  8. #1088
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    Siamo entrambi prov. CZ, ma io sul livello del mare. Se da te arrivassero i 40°C, qui da me si sfiorerebbero i valori del 2007 (vedi firma). Ma non credo che si arriverà a tanto, siamo troppo a sud rispetto ai GPT più clamorosi
    io invece credo che il target dopo una prima fase forse più settentrionale sarà proprio l'estremo sud e le isole... falla coricare quella lingua di fuoco, e poi vedi quando ne usciamo

    io comunque non ho i dati del 2007 ma ti posso dire che il 2021 toccai i 39,6°C

    qualcosa di insopportabile di assurdo a queste quote sul versante tirrenico calabrese, generalmente quello più temperato (anche se va detto mi trovo in una conca che non affaccia sul mare)
    Ultima modifica di Reventino; 06/07/2023 alle 20:50


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #1089
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    331
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    io comunque non ho i dati del 2007 ma ti posso dire che il 2018 toccai i 39,8°C
    Curioso, qui invece la massima nel 2018 fu di "soli" 34.4°C, più bassa rispetto a tutti gli anni successivi. Ma la Calabria è così, quando favonizza la costa tirrenica quella jonica rimane più fresca e viceversa. Chi sa a chi toccherà il forno questa volta. A guardare le carte direi entrambe ma più la jonica...
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  10. #1090
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Era rarissimo o addirittura un unicum altro che estate old style....non so se si verificherà quello che i modelli purtroppo mostrano anche stasera, ma sono congiunture meteo che non si sono mai viste anche in tempi recenti o molto raramente con toccate e fuga....di old non c'è proprio niente...al CS UNA + 25/28 850hp PER più giorni
    Prima del 2000 l'unica circostanza in cui ciò si è verificato è stato nel Luglio 1988 che citavo: la +24 rimase per 5-6 giorni, con la +25 per 4-5 gg e la +28 per quasi 2 gg. Parlo del Sud peninsulare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •