Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Sulla seconda botta Reading è il piú estremo.
Ma ciò che spaventa sono le sue ENS
Non ho mai visto a 168-216 ore una MEDIA sulla +25 nella mia zona .
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
ens_image (2).png
Roma rischia grosso
Perchè la verità è che il mare aperto non impedisce simili isoterme...
Si tratta di isoterme da avvezione, se la configurazione volesse ti solleverebbe anche la +32. Sono diverse dalle isoterme che di solito si stagliano sulle aree più calde del globo, che nascono invece dall'isolamento continentale delle terre emerse lontane dal mare.
In questo senso il Mediterraneo è unico nel suo genere, perchè nessun mare del pianeta vedrebbe simili isoterme, proprio perchè non esistono moti tali da smuovere quelle isoterme normalmente nel cuore dei continenti. Forse solo il golfo Persico, e nemmeno forse.
Allucinante ciò che si prospetta al centro sud. Prima vengono smosse le isoterme più calde dal sahara con la prima ondata, poi la distensione del getto le spiana ed esaspera sullo stivale e mediterraneo centrale.
Il nord si “salva” miracolosamente ma comunque avremo isoterme a +20 sempre lì a inglobare anche noialtri…
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri