Pagina 137 di 255 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147187237 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 2541
  1. #1361
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Da giorni dici così e puntualmente si avvera il contrario. Dammi 84 numeri che mi gioco gli altri 6
    Bo, non mi pare, se hai prove, posta. Avremo la seconda ondata, si, ma togliete 3 gradi alle isoterme per lo meno al nord. Patiremo dalla Romagna in giù, ma a fine mese estate in crisi
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #1362
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Allegato 614561


    con questa Roma quanto farebbe?
    Con quelle isoterme a 850 hp, al suolo,considerato la posizione geografica si superano agevolmente i 40c ,ma non sarà il picco purtroppo...ad oggi.

  3. #1363
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Allegato 614561


    con questa Roma quanto farebbe?
    10-15mila morti a notte.

    Dovremmo usarlo come parametro.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Sarò in angoscia per gli incendi che certi loschi figuri certamente appiccheranno.
    L'agonia di una terra che non ha più nulla da dare e che avrebbe solo da ribellarsi se fosse umana.
    Ma ha una saggezza più alta.
    Ci logorerà, un giorno non ci saremo più.
    Giustamente spariremo.

    Nulla. Non meritiamo nulla.
    Nulla di buono

  4. #1364
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Sulla seconda botta Reading è il piú estremo.
    Ma ciò che spaventa sono le sue ENS
    Non ho mai visto a 168-216 ore una MEDIA sulla +25 nella mia zona .
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #1365
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ens_image (2).png

    Roma rischia grosso


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #1366
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ma non hanno senso queste isoterme così violente sul mare aperto, davvero non le spiego.
    Perchè la verità è che il mare aperto non impedisce simili isoterme...

    Si tratta di isoterme da avvezione, se la configurazione volesse ti solleverebbe anche la +32. Sono diverse dalle isoterme che di solito si stagliano sulle aree più calde del globo, che nascono invece dall'isolamento continentale delle terre emerse lontane dal mare.
    In questo senso il Mediterraneo è unico nel suo genere, perchè nessun mare del pianeta vedrebbe simili isoterme, proprio perchè non esistono moti tali da smuovere quelle isoterme normalmente nel cuore dei continenti. Forse solo il golfo Persico, e nemmeno forse.

  7. #1367
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    A me ecmwf serali perlomeno al nord mi sembrano leggermente meno peggio.

  8. #1368
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Allucinante ciò che si prospetta al centro sud. Prima vengono smosse le isoterme più calde dal sahara con la prima ondata, poi la distensione del getto le spiana ed esaspera sullo stivale e mediterraneo centrale.

    Il nord si “salva” miracolosamente ma comunque avremo isoterme a +20 sempre lì a inglobare anche noialtri…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #1369
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ens_image (2).png

    Roma rischia grosso
    GFS e ECMWF mettono i 40°C il 16 e il 17 luglio....GFS anche il 15 luglio

    GEM e ICON invece sono sui 35°C/36°C per il 15-16 luglio

  10. #1370
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Le ens ecmwf x il centro sud sono allucinanti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •