estensioni di isoterme e valori GPT che rasentano la follia, per giorni e giorni e non se ne vede la fine.
Non capisco perchè venga redarguito chi mette in evidenzia tutto ciò, è un'analisi dei modelli attuali.
Se guardiamo ECMWF 00 sono particolarmente diagnostici i vari pannelli delle 240 ore, perché se prendiamo la carta a 500 hPa notiamo sì gpt più alti delle medie sotto il 42°N (Corsica, Lazio, Abruzzo) ma la circolazione non ha niente di anomalo, l'HP delle Azzorre è distesa sui paralleli come dovrebbe essere in questa parte di stagione e ne abbiamo la conferma anche dalla mappa a 300 hPa, è invece la mappa degli 850 hPa che ha davvero dell'incredibile... e praticamente getto subpolare nord-atlantico e il getto subtropicale (suo ramo secondario) sono così vicini da essere diventati un'unica cosa...a.pngb.pngECMOPEU00_240_21.png
C'ho la falla nel cervello
cattura.png
Abbiamo guardato i contrasti termici in Spagna ma anche qui non si scherzerà eh?
La +28° su Cesena e la +14°/+15° su Courmayeur, il tutto in circa 450km.
Lou soulei nais per tuchi
Screenshot_20230711_121502_edit_8938140136120.jpg
Gfs 06 con la 28 in Liguria ...
Credo si possa definire l'ondata di questo secolo (fino ad oggi).
Raccapricciante
Screenshot_2023-07-11-12-19-18-30_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Segnalibri