Pagina 152 di 255 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162202252 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 2541
  1. #1511
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Screenshot_20230711_122221_edit_9368287857883.jpg
    La +30 in Sardegna e la +32 in Spagna. Direi che non c'è altro da aggiungere a questo run

  2. #1512
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Gfs06 sono impressionanti, tocca sperare in una ridimensionata......
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  3. #1513
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    gfs06 disastroso, purtroppo ecmwf e relative ens non sono da meno


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #1514
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    puo solo andare meglio
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #1515
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,694
    Menzionato
    161 Post(s)

  6. #1516
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Speriamo non peggiori

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #1517
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/09/22
    Località
    Arenella
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Credo ci sia da sperare, unicamente, che si vada verso una soluzione Gfs06-like sul lunghissimo termine, poichè solo un ATR robusto può smuovere il pantano che verrà a crearsi in questi prossimi giorni; al fine di realizzare una tale evoluzione credo sarà di fondamentale importanza l'evoluzione prossima della Mjo.

  8. #1518
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,714
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Classica ondata delle estati "moderne" post 2010:

    -ITCZ elevata verso le latitudini settentrionali
    -Di conseguenza anticiclone subtropicale 500km piu`a nord che avvolge facilmente meta`Europa
    -Depressione semipermanente nell`Atlantico orientale (vi ricordate in inverno il classico vortice nel triangolo Islanda-Irlanda-Azzorre) che sprofonda verso l`Equatore attivando cosi correnti SW che portano aria africana nel bacino Mediterraneo
    -Irruzioni Atlantiche che traslano molto alte e con diretrtice SW-NE, portando cosi un netto ricambio d`aria solamente dalla Germania settentrionale in su
    -Situazione bloccata ed "autorigenerante" nelle basse latitudini con caldo afoso per settimane con leggere flessioni bariche/t850hPa ma sempre in un contesto ampiamente subtropicale.

    La classica situazione che "regala" cieli lattiginosi, minime sempre piu`elevate, notti insonni, stanchezza fisica ed il classico: "Ma quando finisce sta roba dai?"

    Insomma, arriva puntuale sempre il Cammello, se non giugno, a luglio oppure agosto, ma oramai quella sopra descritta e`la regola delle estati sotto il 50.simo parallelo. Che sia nord, centro, sud, isole oppure Balcani, Spagna, Portogallo, Austria,Ungheria,Romania...cambia poco. E`afa e caldo per tutti, la differenza semmai la fanno i microclimi (vicinanza rilievi, altitudine etc.) ma sui 850hPa oramai siam li.

    La cosa positiva e`che finira`come tutte le precendi. La cosa negativa e`che non possiamo farci nulla


    Immagine

    Immagine
    Ma classico di che,ma osserviamo gli stessi modelli? La +30 a 850hp a queste latitudini è soprattutto per più giorni consecutivi la chiami classica.....ok i dati della realtà si leggeranno alla fine dell ondata(che ancora oggi purtroppo non si conosce )ma di classico non c è proprio niente quello che vedono i modelli in previsione è eccezionale

  9. #1519
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma classico di che,ma osserviamo gli stessi modelli? La +30 a 850hp a queste latitudini è soprattutto per più giorni consecutivi la chiami classica.....ok i dati della realtà si leggeranno alla fine dell ondata(che ancora oggi purtroppo non si conosce )ma di classico non c è proprio niente quello che vedono i modelli in previsione è eccezionale
    Io credo che intenda "classica" nel senso di dinamica che va a realizzarsi.

    Ps: per chi spera nel break tipo 11 agosto 2017, rammento che siamo un mese indietro, con tutte le conseguenze del caso.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #1520
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,694
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Classica ondata delle estati "moderne" post 2010:

    -ITCZ elevata verso le latitudini settentrionali
    -Di conseguenza anticiclone subtropicale 500km piu`a nord che avvolge facilmente meta`Europa
    -Depressione semipermanente nell`Atlantico orientale (vi ricordate in inverno il classico vortice nel triangolo Islanda-Irlanda-Azzorre) che sprofonda verso l`Equatore attivando cosi correnti SW che portano aria africana nel bacino Mediterraneo
    -Irruzioni Atlantiche che traslano molto alte e con diretrtice SW-NE, portando cosi un netto ricambio d`aria solamente dalla Germania settentrionale in su
    -Situazione bloccata ed "autorigenerante" nelle basse latitudini con caldo afoso per settimane con leggere flessioni bariche/t850hPa ma sempre in un contesto ampiamente subtropicale.

    La classica situazione che "regala" cieli lattiginosi, minime sempre piu`elevate, notti insonni, stanchezza fisica ed il classico: "Ma quando finisce sta roba dai?"

    Insomma, arriva puntuale sempre il Cammello, se non giugno, a luglio oppure agosto, ma oramai quella sopra descritta e`la regola delle estati sotto il 50.simo parallelo. Che sia nord, centro, sud, isole oppure Balcani, Spagna, Portogallo, Austria,Ungheria,Romania...cambia poco. E`afa e caldo per tutti, la differenza semmai la fanno i microclimi (vicinanza rilievi, altitudine etc.) ma sui 850hPa oramai siam li.

    La cosa positiva e`che finira`come tutte le precendi. La cosa negativa e`che non possiamo farci nulla


    Immagine

    Immagine
    Ma quale regola?
    Scherzi?
    Questo è caldo fuori scala OVUNQUE
    ma che diciScreenshot_2023-07-11-12-19-18-30_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •