Pagina 146 di 255 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 2541
  1. #1451
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,299
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Nel mentre, è già partita la Dezinformatsiya

    giornalistica che associa l'avvio del EL NINO a questa ondata di caldo. Riguardo al CS, che paragoni ci possono essere con l'ondata di caldo del Giugno 2007? se non sbaglio furono over 10 gg di fuoco, ricordo Bari con un paio di giorni 47/30°C
    Lasciamo stare va

  2. #1452
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo


  3. #1453
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Screenshot_20230710_185529_edit_18336815557691.jpg
    Gem salva il Nord dalla seconda botta

  4. #1454
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,768
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    È incredibile come alla redistribuzione dei "pesi" non corrisponda un ricambio d'aria.
    Si è ripetuto mille volte in questi giorni ma è ugualmente assurdo.

  5. #1455
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,768
    Menzionato
    161 Post(s)

  6. #1456
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Allucinante

  7. #1457
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma infatti, la 25° al nord fra l'altro non si è mai vista manco negli ufficiali , ecmwf in particolare e a parte le sparate di qualche run gfs
    In Romagna c'era sicuramente, ma in realtà anche con l'ultimo run. Più a nord una +21/+24 a seconda dei run.

  8. #1458
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Media Gefs che riesce a peggiorare ancora. In attesa di Ecm

  9. #1459
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per la Puglia potrebbe trattarsi dell’ondata di caldo più forte e duratura degli ultimi millenni, forse anche dal penultimo interglaciale. Ho serie perplessità nel credere che negli ultimi 10mila anni si sia mai assistito ad una +26 stabile per 10 giorni consecutivi, se si realizzasse sarebbe senza precedenti.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  10. #1460
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Il problema di queste ondate e`come sempre la durata.
    Ogni giorno che passa, il mare, gli edifici ed il terreno si riscaldano sempre di piu`.
    E se questo non bastasste, l`aria (prevalentemente, non proprio sempre) si fa`sempre piu`bollente, umida, stagnante, con alti valori di ozono ed inquinanti vari.
    E per noi che viviamo (vivevamo...) al mare, agosto e`ancora peggio perche`il mare diventa brodaglia e non fa`altro che tenere le minime altissime, quando causa durata del giorno piu`corta in zone continentali ad agosto almeno le minime iniziano ad essere piu`"moderate".

    Lo so perfettamente perche`ho vissuto oltre 30 anni in una collinetta sul golfo di Trieste. E`la durata che stanca, mai i picchi. Se ti fa` 3 giorni di canicola ma dopo rinfresca, si sta bene. Il problema e`quando ci si mette la +22 stazionaria per 10 giorni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •