Screenshot_20230710_185529_edit_18336815557691.jpg
Gem salva il Nord dalla seconda botta
È incredibile come alla redistribuzione dei "pesi" non corrisponda un ricambio d'aria.
Si è ripetuto mille volte in questi giorni ma è ugualmente assurdo.
Media Gefs che riesce a peggiorare ancora. In attesa di Ecm![]()
Il problema di queste ondate e`come sempre la durata.
Ogni giorno che passa, il mare, gli edifici ed il terreno si riscaldano sempre di piu`.
E se questo non bastasste, l`aria (prevalentemente, non proprio sempre) si fa`sempre piu`bollente, umida, stagnante, con alti valori di ozono ed inquinanti vari.
E per noi che viviamo (vivevamo...) al mare, agosto e`ancora peggio perche`il mare diventa brodaglia e non fa`altro che tenere le minime altissime, quando causa durata del giorno piu`corta in zone continentali ad agosto almeno le minime iniziano ad essere piu`"moderate".
Lo so perfettamente perche`ho vissuto oltre 30 anni in una collinetta sul golfo di Trieste. E`la durata che stanca, mai i picchi. Se ti fa` 3 giorni di canicola ma dopo rinfresca, si sta bene. Il problema e`quando ci si mette la +22 stazionaria per 10 giorni.![]()
Segnalibri