se l'estremo sud ne uscirà prima del 27 ovvero dopo un'odata di 10 giorni tirati con una media di +27°C sarà grasso che cola
L’ultimo run di Gfs preoccupa perché, a parte posticipare ed intensificare, poi riproporrebbe la medesima configurazione nel lunghissimo termine; l’attendibilità è bassa e tutto ma sembra che lo scardinamento dell’attuale pattern nefasto sarà opera molto molto lunga e, ad oggi, ancora non si vedono vie d’uscita temporalmente certe, in particolare modo per le estreme regioni meridionali.
al netto della certezza della storicità dell'evento di calore per le regioni centrali e meridionali, vorrei segnalare la possibilità per eventi altrettanto storici per alcune zone del nord a tema temporali e severe weather.
avremo un mix di calo di gpt abbastanza rapido a partire dalle Alpi, in quota, e contemporanea palude molto calda e umida al suolo.
Ah beh allora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2 agosto
Di quale anno?
Screenshot_2023-07-17-15-15-42-70_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Segnalibri