Pagina 56 di 255 PrimaPrima ... 646545556575866106156 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 2541
  1. #551
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    284
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    a 9 giorni ci puo mettere dove vuole

  2. #552
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    a 9 giorni ci puo mettere dove vuole
    mah insomma tutti vedono formarsi il classico blocco ciclonico tra UK e Scandinavia che ci ha portato negli utimi decenni temperature infernali, ECMWF,WR3:


  3. #553
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    284
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    vero..ma manca ancora un'eternità per lo spazio/tempo della meteorologia...

  4. #554
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ecmwf vede un cavetto a 192h invece che la deriva.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

  5. #555
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Ecmwf vede un cavetto a 192h invece che la deriva.

  6. #556
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Voilà voilà


  7. #557
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,670
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Il bolognese rincara....ditemi quello che volete ma firmo.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #558
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,697
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Eppure lui e Baroni spiegavano in maniera così chiara che anche io, bambino/adolescente all'epoca delle carte postate da Jack riuscivo a capire la differenza tra alte e basse pressioni (anche se non mi sembra a memoria di averlo sentito parlare di anticicloni africani o delle Azzorre), le perturbazioni in arrivo numerate mensilmente, l'aria fredda che loro disegnavano con frecce di colore nero e quella calda di colore bianco.
    Furono loro a farmi appassionare alla meteo fin da bambino.
    Poi è logico che gli agricoltori, come mio nonno che non perdeva una "puntata" delle loro trasmissioni, si concentravano quando metteva le etichette "neve" "pioggia", "nuvoloso", "sereno" perché gli interessava per impostare la giornata successiva del loro lavoro nei campi.
    certo che parlava di anticiclone africano...ma vuoi vedere che adesso mettiamo in dubbio la netta differenza tra HP delle AZZORRE E HP AFRICANO?

  9. #559
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Io da ignorantone come sono seguendo Caroselli Bernacca parlava del Hp delle Azzorre come figura stabilizzatrice, distendendosi in pratica bloccava le depressioni, e le vari falle iberiche e portoghesi fioriere di fiammate Africane, l'Hp africano non è un figura stabilizzatrice ma è la matrice opposta di una situazione depressionaria in atlantico ove un tempo Hp Azzorriano aveva i suoi massimi.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #560
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Argomento interessante quello degli anticicloni, non sarebbe meglio aprire un bel thread nella sezione didattica invece che continuare qui?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •