Pagina 58 di 255 PrimaPrima ... 848565758596068108158 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 2541
  1. #571
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,299
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    A parte il run, le ens ecmwf evidenziano un netto calo dei gpt al centronord a fine mese...da seguire.
    Ps: checchè se ne dica, la differenza fra l'avere una cupola con radice afro mediterranea e una di matrice oceanica, al di là che comunque faccia caldo, sta nella possibilità che qualche break alla ens ecmwf in particolare al centro nord, sia assai più probabile...che poi è quello che accadeva 50 anni fa con azzorriano dominante.

  2. #572
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    secondo il metoffice venerdì il fronte freddo sarebbe sopra la Pianura Padana invece secondo DWD sull'arco alpino orientale:




  3. #573
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,299
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    secondo il metoffice venerdì il fronte freddo sarebbe sopra la Pianura Padana invece secondo DWD sull'arco alpino orientale:

    Immagine


    Immagine
    Per me qua al nordest venerdì farà bei botti almeno fino all'alta pianura ma anche in bassa secondo me

  4. #574
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Va bene tutto, ma non esageriamo ora. Si ritornerà comunque in media termica per un po', sia lì che al NE.

    Che poi al suolo si tradurrà in un modesto sopra media senz'altro, ma rispetto ad estremi come quelli che faremo domani, tipo +21/+35, un calo termico ci sarà eccome. Fare 19/31 è già tutta un'altra vita ecco.

    Immagine

    Immagine
    firmo SUBITO.
    soprattutto il run estemporaneo di ECM mattutino che vedo solo adesso dopo 8h di lavoro pesante senza AC
    speriamo venga confermato, per me è già un sogno.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #575
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A parte il run, le ens ecmwf evidenziano un netto calo dei gpt al centronord a fine mese...da seguire.
    Ps: checchè se ne dica, la differenza fra l'avere una cupola con radice afro mediterranea e una di matrice oceanica, al di là che comunque faccia caldo, sta nella possibilità che qualche break alla ens ecmwf in particolare al centro nord, sia assai più probabile...che poi è quello che accadeva 50 anni fa con azzorriano dominante.
    l'azzorriano dominante non esisteva manco 50 anni fa, le carte le ho già postate ma c'è un archivio centenario comodo da guardare.
    c'è un td apposito per sfatare sto mito incredibilmente duro a morire

    comunque va riconosciuto che alle volte il miracolo anche col caldo c'è.
    qui sta facendo T umane, niente di allucinante rispetto a quanto ci si aspettava (e non mi nascondo, il primo a vederla malissimo ero io).
    probabilmente perché è la primissima e non ha il tempo di massacrarci, ma almeno porto a casa il più che discreto risultato.
    se dovesse andare come visto da ECM, sarebbe un break importantissimo. e saremmo già a luglio con un mese in meno alle spalle.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #576
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per me qua al nordest venerdì farà bei botti almeno fino all'alta pianura ma anche in bassa secondo me
    Coi botti mandiamo via l afa..

  7. #577
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,319
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Non ne sarei sicuro, già oggi da noi numerosi over 34
    40 no ma giovedì si può arrivare a 38 facilmente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ecco intanto i 34 diffusi e 35 locali
    Vediamo domani dove arriviamo



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #578
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ecco intanto i 34 diffusi e 35 locali
    Vediamo domani dove arriviamo
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Domani avremo le stesse termiche di oggi e la medesima massa d'aria umida fradicia. Non credo saliremo granchè in più.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #579
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,319
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Notte scorsa siamo scesi quasi decentemente, oggi la vedo più dura
    Domani mi aspetto 1/2 gradi in più


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #580
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,299
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'azzorriano dominante non esisteva manco 50 anni fa, le carte le ho già postate ma c'è un archivio centenario comodo da guardare.
    c'è un td apposito per sfatare sto mito incredibilmente duro a morire

    comunque va riconosciuto che alle volte il miracolo anche col caldo c'è.
    qui sta facendo T umane, niente di allucinante rispetto a quanto ci si aspettava (e non mi nascondo, il primo a vederla malissimo ero io).
    probabilmente perché è la primissima e non ha il tempo di massacrarci, ma almeno porto a casa il più che discreto risultato.
    se dovesse andare come visto da ECM, sarebbe un break importantissimo. e saremmo già a luglio con un mese in meno alle spalle.
    Tu puoi guardare quello che ti pare ma non è come dici: era l'ala azzorrina distesa sui paralleli delle medio-basse latitudini che dominava la scena e la cui radice era ben salda in oceano con contributo subtropicale continentale sulla penisola iberica dove, non casualmente, il clima ( a parte le coste) era ed è sempre stato torrido nelle zone interne ma di gran lunga più caldo delle zone continentali italiche...quell'ala azzorriana permetteva ci trovassimo sul ramo discendente delle correnti, quindi avevi costantemente un vento di maestrale debole/moderato lungo le coste, isoterme leggermente più alte sul lato tirrenico e meno su quello adriatico ove, sulle coste , difficilmente si superavano i 28/29° di max mentre sul tirreno si arrovava ai 29/31°...le zone interne centrali e la padana , viaggiavano sui 31/33° spesso anche secchi non necessariamente umidi: ricordo giornate di luglio a Bologna di caldo torrido con 33°C e ur sotto il 40% e poi la sera si respirava....quindi credi pure a quello che vuoi, ma queste, da chi la ha vissute, erano le estati italiche MEDIE degli anni 70/80 ed anche quasi tutti i 90.

    Per questi giorni nulla di disumano al suolo probabilmente grazie sia alla breve durata e sia perchè i suoli erano molto umidi, ma in quota è una botta mica da ridere con 0° termico a 4500 mt e 20/22°C a 2000 mt.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •