Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Fortuna che Guido Guidi aveva annunciato con tanto di carte Ecmwf in mano un estate fino a metà luglio in media termica e circolarmente instabile e a tratti perturbata sul mediterraneo, con blocco alto pressorio alle alte latitudini.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    Fortuna che Guido Guidi aveva annunciato con tanto di carte Ecmwf in mano un estate fino a metà luglio in media termica e circolarmente instabile e a tratti perturbata sul mediterraneo, con blocco alto pressorio alle alte latitudini.
    finisce necessariamente così se si cerca di fare ste previsioni a un mese di distanza nel 2023
    uno più furbo avrebbe detto: sicuramente farà caldo. ci avrebbe azzeccato
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    finisce necessariamente così se si cerca di fare ste previsioni a un mese di distanza nel 2023
    uno più furbo avrebbe detto: sicuramente farà caldo. ci avrebbe azzeccato
    Tipo io :

    Primavera/Estate 2023: cosa aspettarsi?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    finisce necessariamente così se si cerca di fare ste previsioni a un mese di distanza nel 2023
    uno più furbo avrebbe detto: sicuramente farà caldo. ci avrebbe azzeccato
    quel " a tratti perturbato" sta ad indicare che ci sono altri tratti non perturbati, più stabili, che ovviamente influenzeranno l'andamento termico di quella porzione temporale. Ad oggi questa rimonta calda, sembra il frutto di un momentaneo spostamento della circolazione perturbata più a W, con conseguente sbuffo caldo temporaneo su di noi. Non ci vedo nulla di sbagliato di quanto detto, essendo che successivamente si reimposterebbe la circolazione simile a quella che ha contraddistinto questi giorni, ovviamente riportata in un contesto stagionale diverso.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    quel " a tratti perturbato" sta ad indicare che ci sono altri tratti non perturbati, più stabili, che ovviamente influenzeranno l'andamento termico di quella porzione temporale. Ad oggi questa rimonta calda, sembra il frutto di un momentaneo spostamento della circolazione perturbata più a W, con conseguente sbuffo caldo temporaneo su di noi. Non ci vedo nulla di sbagliato di quanto detto, essendo che successivamente si reimposterebbe la circolazione simile a quella che ha contraddistinto questi giorni, ovviamente riportata in un contesto stagionale diverso.
    dire a tratti perturbata è dire tutto e dire niente.
    dire "in media" invece è un riferimento ben preciso che andrà necessariamente a Ramengo.
    non sarebbe finito in media giugno manco se avesse continuato come sta facendo, quasi figuriamoci se ti arriva una botta calda del genere, anche se breve.
    vedremo la prima metà di luglio quanto sarà "in media"

    ah giusto, ha detto anche che saremmo arrivati a metà luglio senza ondate di calore.
    come la chiamiamo la prossima? ondata di mitezza?
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    finisce necessariamente così se si cerca di fare ste previsioni a un mese di distanza nel 2023
    uno più furbo avrebbe detto: sicuramente farà caldo. ci avrebbe azzeccato
    Io da un'attenta e approfondita analisi di tutti i modelli dico che l'inverno non sarà freddo!
    Progetto fantasioso…

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Io da un'attenta e approfondita analisi di tutti i modelli dico che l'inverno non sarà freddo!
    hai vinto il Nobel per la Fisica la previsione più a lungo termine mai azzeccata
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    Fortuna che Guido Guidi aveva annunciato con tanto di carte Ecmwf in mano un estate fino a metà luglio in media termica e circolarmente instabile e a tratti perturbata sul mediterraneo, con blocco alto pressorio alle alte latitudini.
    Spezzo una lancia in favore di chi non è troppo preoccupato.
    Ad OGGI nessun rischio persistenza.
    Gli "incidenti" caldi capitano ogni estate
    È il bilancio che conta.
    Nel 2016 arrivò la +30.8 per pochissime ore
    Oggi pagherei per avere quell'estate

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Spezzo una lancia in favore di chi non è troppo preoccupato.
    Ad OGGI nessun rischio persistenza.
    Gli "incidenti" caldi capitano ogni estate
    È il bilancio che conta.
    Nel 2016 arrivò la +30.8 per pochissime ore
    Oggi pagherei per avere quell'estate
    Consiglio a tutti di andarsi a vedere anche fine Giugno 1982 cosa cavolo è stato. Anche se era letteralmente un'altra era climatica.



    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    Fortuna che Guido Guidi aveva annunciato con tanto di carte Ecmwf in mano un estate fino a metà luglio in media termica e circolarmente instabile e a tratti perturbata sul mediterraneo, con blocco alto pressorio alle alte latitudini.
    Ma tu sai già come andrà dopo il 25 Giugno??...Guidi magari ha dato una visione tendenziale di massima che non toglie il fatto che 4/5 gg di stabilità e gran caldo su un periodo così lungo ci possano anche stare, non credi?...quanto ai sarcasmi di Jack, lascio perdere, dico solo che hai la memoria un pò corta: nel 2003 il gran caldo e molto sopra le medie, iniziò a fine aprile (tra l'altro un aprile , il 2003, molto fresco, qua è il più fresco dal 1998) e finì il 31 agosto, la media di quei terribili 4 mesi qua fu di ben 25°....lo scorso anno il gran caldo iniziò a metà maggio e terminò i primi di settembre , tanto che settembre 2022 qua chiuse in perfetta media 71/2000 e la media Maggio-Agosto 2022 è stata di 24,5°....questa situazione è ben estendibile a quasi tutta la penisola salvo localissime eccezioni....poi ci fu ottobre 2022, d'accordo, ma non c'entra nulla col trimestre estivo estivo o col quadrimestre Maggio/Agosto, ottobre fa già parte del semestre freddo.
    Per il resto io continuo a pensare che, pur col GW galoppante, dire che ormai la 20° al nord e la 25° al centrosud è la normalità in periodi stabili estivi non sia affatto nè vero e nè scontato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •