Pagina 20 di 255 PrimaPrima ... 1018192021223070120 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 2541
  1. #191
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,146
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non oltre i +34/+35
    Forse meno in riva al mare.
    Verso l'interno direi +37/+38 alla portata.
    Probabili quarantelli sull'interno catanese/ennese
    Minime non ho idea.
    Mio cugino che lavora a Sigonella mi ha parlato anche di una differenza tra Catania città e la zona di Caltagirone, in quest'ultima dice che fa molto più caldo. A volte si recano anche là
    Ultima modifica di Presidente; 18/06/2023 alle 10:38
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  2. #192
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    [QUOTE=Presidente;1061708037]
    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non oltre i +34/+35
    Forse meno in riva al mare.
    Verso l'interno direi +37/+38 alla portata.
    Probabili quarantelli sull'interno catanese/ennese
    Minime non ho idea.
    /QUOTE]
    Mio cugino che lavora a Sigonella mi ha parlato anche di una differenza tra Catania città e la zona di Caltagirone, in quest'ultima dice che fa molto più caldo. A volte si recano anche là
    Certo.
    Caltagirone è nell'entroterra.
    In collina ma fa un caldo tremendo.
    Tendenzialmente molto secco

  3. #193
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Credimi, è la peggiore.
    Nel 2021 andò proprio così, e dire che quella prima metà di Giugno le temperature a 850 hPa nemmeno raggiunsero i 15° come quest'anno.
    Sicuro, ma penso sia il male minore, a me preoccupa più il pensiero che dopo una botta del genere pure se c'è calo termico ci si sognano condizioni vivibili, le case rimarranno forni e per tornare a condizioni gradevoli ci sarà da aspettare tipo tre mesi. C'è, fosse una settimana a 40°C e poi entra la +10 uno si mentalizza e va beh ma qui mi sa che da ora in poi comincia la superestate in cui se va di lussissimo entra la +15 e fa due giorni di sventagliata da nord al mese ed eventuali altri break porteranno solo minime allucinanti e UR cambogiane che son pure peggio dei cupoloni e per vedere una rinfrescata seria se va bene a settembre, probabilmente ben inoltrato. Anzi aver passato mesi (di fatto è da aprile che ci va di lusso per i tempi che corrono) in uno delle piccole isole più umane nel mare di rosso delle carte delle anomalie fa essere statisticamente probabile tutto il peggio immaginabile per i mesi a venire, anche se sarei felice di essere smentito...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #194
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    In maniera molto subdola e senza neanche accorgersene si sta materializzando una delle ondate piú forti per il mese di giugno.
    Chi lo avrebbe mai detto una settimana fa?
    Molti dicono che sará breve. Mah...io alzo le braccia, a me sembra a parte cali effimeri di gpt e isoterme bella persistente invece.
    In perfetto stile estate dell' anno scorso ...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #195
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,735
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    i flussi previsti sulla penisola a 850 hPa all'inizio dell'ondata di calore prevista:


  6. #196
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,735
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    i flussi previsti sulla penisola a 850 hPa all'inizio dell'ondata di calore prevista:

    Immagine
    differenze sostanziali con GFS06



  7. #197
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    bella ondulazione in Gfs06
    vediamo come prosegue

  8. #198
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    modelli che incattiviscono sempre di più il picco delle isoterme
    siamo su livelli eccezionali per intensità ed estensione il 22

    C'ho la falla nel cervello


  9. #199
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    modelli che incattiviscono sempre di più il picco delle isoterme
    siamo su livelli eccezionali per intensità ed estensione il 22

    Immagine
    Confermo, anche se alla luce delle ultime due terze decadi (2022 e 2021) quasi non mi fanno più senso .
    Non mi riconosco.

    Negli ultimi anni di botte da +24/+25 ne abbiamo viste a iosa, persino fuori stagione (Maggio 2020, Ottobre 2020).

  10. #200
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    modelli che incattiviscono sempre di più il picco delle isoterme
    siamo su livelli eccezionali per intensità ed estensione il 22

    Immagine
    Non ho nemmeno il coraggio di guardare
    Sotto i 500 hPa per ne è "finita"
    Però seguo con interesse Gfs 06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •