il che dimostra che il riscaldamento in atto è da ben più di 10 anni che c'è. che poi ultimamente sia particolarmente folle nessuno discute, però dire che nel decennio 00/10 non fosse già in atto è fuorviante e sbagliatissimo.
d'altronde ci sono tipo un miliardo di grafici, locali o globali, che lo dimostrano.
Si vis pacem, para bellum.
PazzescoOriginariamente Scritto da Stefano Riccio;[URL="tel:1061713685"
Lungo periodo caldo e afoso in arrivo per L Italia...ma tutto sommato modelli meno estremi rispetto a quello che hanno fatto vedere fino ad ieri.
Eh certo perché Brindisi è dirimente per tutto e tutti...io ho citato i miei dati, ma basterebbe vedersi quelli a livello Italia e confermano quanto ho scritto...poi chi ha detto che il riscaldamento è in atto da meno di 10 anni ???....il GW è in atto da inizio 900 se è per questo e ho solo detto che anomalie come quelle degli ultimi 10 anni ,DIECI, non si erano mai viste nei trimestri estivi ...e in maniera così frequente neanche nei trimestri invernali...ed in ogni caso ripeto, non erano manco normali le estati anni 60/70 in AMO - come dicevo ad Enrico...ma questi ultimi 10 anni il balzo all'insù è stato grande e repentino, questo è veramente folle
al N direi di lusso:
già a Firenze...
fa impressione, praticamente la +25 costante.
c'è da dire che però già dal 12 gli spaghi si aprono a cozza.
Si vis pacem, para bellum.
No la puntualizzazione non è inutile, perché l'accelerazione è stata folle dal 2012 in poi ...non posso fare l'elenco ma basta andare a vedersi i dati italia, fino al 2011 abbiamo avuto estati anche nella norma 71-00, ho detto che comunque non si superava il +1' di anomalia....poi non è inutile perché, guarda caso, in quei 10/12 anni il GW subì una stasi mentre poi ed in particolare dopo il big nino del 2016 ricomincio' a correre..quindi la puntualizzazione non è inutile perché a questi livelli ci stiamo girando intorno negli ultimi 10 anni.
Segnalibri