 Re: MODELLI Trimestre Estivo
 Re: MODELLI Trimestre Estivo
				Dal prossimo week end potremmo sperimentare una forte ondata di calore sia per intensità che per durata, ed anche per estensione praticamente tutta la penisola con isoterne comprese tra i 20 e i 24 a 850hpa, brusca virata in questo senso da parte dei gm....
 
			
			 
			
			 Re: MODELLI Trimestre Estivo
 Re: MODELLI Trimestre Estivo
				Simile a luglio 2015
Ma questa sembra più tostaScreenshot_2023-07-02-23-12-38-78_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: MODELLI Trimestre Estivo
 Re: MODELLI Trimestre Estivo
				Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: MODELLI Trimestre Estivo
 Re: MODELLI Trimestre Estivo
				Verissimo, ma stavo commentando un’altra cosa molto strana ma ormai prassi, cioè come che sia inverno o estate le ondate di caldo arrivano non dall’Africa direttamente sulla penisola, ma spesso facendo un giro largo Africa -> Mediterraneo occidentale -> Francia -> Alpi -> nord Italia -> penisola.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: MODELLI Trimestre Estivo
 Re: MODELLI Trimestre Estivo
				
fa spavento la svizzera:
il problema per noi sarebbe la compressione:
inevitabile con queste cose. Il rischio è come il 2019: senza fohn al suolo ma appena sopra scalda da matti. Invece che fare 41/2° col 20% (ciò che avrebbe fatto nel giugno 2019 se il fohn fosse sceso al suolo) ne fa 37/39 col 40. che è ben peggio.
in un certo senso però ne sono affascinato. è roba da record possibile. alla fine viviamo per tutto ciò che è estremo
ps: notare che non c'è lo spago del controllo. probabile che nel fare il cambio col parallelo (che difatti è inattivo su meteociel) stiano adattando il tutto.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: MODELLI Trimestre Estivo
 Re: MODELLI Trimestre Estivo
				ECMWF stasera sono un brutto presagio, è impossibile dire il contrario. Tuttavia non vedo elementi stasera per poter affermare che potrebbe durare a lungo nè tantomeno dire che sarà fugace: semplicemente non lo sappiamo.
Se invece la spiegazione è sempre che la nuova media è l' estate 2022 vs. 2003 con tanto di faccina che ride non capisco perché si dovrebbe aprire un forum meteo e parlare del tempo se è tutto già ampiamente deciso.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: MODELLI Trimestre Estivo
 Re: MODELLI Trimestre Estivo
				Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri