Gfs06 è un qualcosa che va oltre l’apocalittico ed il catastrofico, una +30 che stazionerebbe per giorni sul sud e centro della Penisola; voglio credere si tratti di una corsa di pura fantasia, non tranquillizza però il supporto che ha dalla media e da molti spaghi in uscita.
La barica creatasi in EA rischia di ripetere in loop la stessa configurazione per molto tempo, richiamando termiche monstre che poi creano aree di forte subsidenza sul Mediterraneo centro meridionale.
Almeno nel 2021/2022 gli anticicloni erano protesi molto a nord permettendo di tanto in tanto infiltrazioni più fresche da sbilanciamento, oggi sembrano essere inchiodati sulle nostre aree.
Non ho esultato x nulla, la settimana di caldo fotonica è garantita...solo che a leggere ieri sera "modelli.peggiorati" quando poi invece c'era un leggero ridimensionamento delle isoterme da ECM, faceva ridere...anche perché sul caldo fotonico che avremo non c'è bisogno di esagerare ulteriormente per quello bastano certi siti
Mettiamoci l'aggravante per chi abita lungo le coste che l'acqua del mare ha raggiunto T tropicali
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Invece io dico che c è bisogno eccome di esagerare per far capire a tutti! Che la settimana in arrivo (seconfermati i dati dei modelli)sarà una delle più calde da che si rilevano i dati meteo, e far capire anche che la +30 a 850hpa significa 30c a 1500 m circa ,e che in pianura potremmo anche superare i 43/45c (in questo caso per più giorni consecutivi specie al CS)il che si traduce in situazioni pericolosa per la salute umana specie i più fragili
Fa caldo, non litigate e ricordate che siamo in nazionale.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Ai medici arrivano puntualmente allerte rosse, ma aldilà di questo (che serve a mettere in preallerta la rete sanitaria) nel concreto non viene fatto nulla per incidere sulla vita dei cittadini e modificarne le abitudini.
Ma qui entreremmo in un discorso simile a quello del lockdown sanitario ma climatico, e sono sicuro ahimè che molte teste di cuoio preferirebbero uscire sotto i 40° che stare a casa.
Segnalibri