Pagina 224 di 255 PrimaPrima ... 124174214222223224225226234 ... UltimaUltima
Risultati da 2,231 a 2,240 di 2541
  1. #2231
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio


    Marco ha due tendenze:

    -sminuire tutto ciò che è caldo
    -Mestre è tutta Italia

    è sempre stato così e sempre sarà
    Ripeto che io non ho sminuito NULLA ed ho fatto sempre commenti dividendo per macroaree, nord e centrosud...è il tuo amico brindisino che 1) per ogni uscita (che ormai abbiamo capito tutti come sarà l'antifona x la prossima settimana) è l'apocalisse, 2) evidenzia sempre e solo la SUA zona come se fosse tutta Italia...rileggiti un pò di suoi commenti (molti) ed i (pochi) miei.
    Ultima modifica di Marcoan; 16/07/2023 alle 23:02

  2. #2232
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,491
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ciao,

    non possiedo neanche lo 0,1% delle vostre conoscenze, difatti non mi permetto di Intervenire seppure leggo avidamente ogni intervento nella speranza, un giorno, di apprendere.

    Detto ciò mi chiedo, stiamo vivendo un evento, purtroppo ultimamente frequente, ma pur sempre di evento si tratta.

    Perché non analizzarlo serenamente, al netto di preferenze personali, di microclimi locali, e sviscerarlo nel suo insieme, discutendone anche accesamente ma evitando lo scontro, inutile, non costruttivo, deve essere la descrizione di un evento, in base alle proprie conoscenze e alle proprie idee, non un terreno di guerra, le guerre lasciatele agli stolti

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #2233
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Inoltre vorrei sapere dove sarebbe questo allineamento alla media nelle ens ecmwf....rispettivamente nordest e Brindisi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #2234
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    D'altronde poi son tutti stupidi quelli che fanno analisi teleconnettive x individuare tendenze e ancor più quelli che certi diagrammi li hanno realizzati...

    ITCZ 2023: discussione e analisi

  5. #2235
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,292
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Gfs 18 nel lungo sblocca la situazione con un deciso ingresso da NW che spazza la calura, eccetto estremo sud.

    Vediamo, visto che oltretutto è over 200 h
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #2236
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ripeto che io non ho sminuito NULLA ed ho fatto sempre commenti dividendo per macroaree, nord e centrosud...è il tuo amico brindisino che 1) per ogni uscita (che ormai abbiamo capito tutti come sarà l'antifona x la prossima settimana) è l'apocalisse, 2) evidenzia sempre e solo la SUA zona come se fosse tutta Italia...rileggiti un pò di suoi commenti (molti) ed i (pochi) miei.
    Marco, lo sai che quando faccio così scherzo
    però obiettivamente parlare di ridimensionamento e accorciamento fa ridere.
    tu hai scritto, e non negarlo che vado a prenderlo, che entro il 26 il sud ne è fuori, orbene:







    visto che, giustamente, ci dici di guardare le ENS a quelle distanze, guardale.
    se la +24 abbondante significa esserne fuori va beh, alzo le mani, che te devo dì
    io invece temo che sotto la +20 non scenderanno fino a data ancora da destinarsi, ed è buono se è entro i primi di agosto.
    occhio che dopo quasi 20gg con quelle T, anche "solo" con una +20 rischia quasi di fare più caldo di prima, in particolare modo in termini di umidità. la fase finale è la peggiore, se strascica è ancora peggio. è tipo infierire sul cadavere
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2237
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,274
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Inoltre vorrei sapere dove sarebbe questo allineamento alla media nelle ens ecmwf....rispettivamente nordest e Brindisi...
    Il disallineamento è relativo, si parla di appena 2 gradi dalla media. Che poi anche andasse come la media sai che bellezza una +26 dopo due settimane di cottura lenta.
    Inoltre vai a ripescare le ENS dei giorni scorsi: quella che è la media oggi era nel 10% più estremo degli spaghi qualche giorno fa, e io stesso te lo dissi in un post qui sopra che l’ufficiale aveva comunque un 10% di spaghi peggiori, che poi sono quelli che si stanno proponendo nelle medie oggi per il 24-26 luglio.

  8. #2238
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Inoltre vorrei sapere dove sarebbe questo allineamento alla media nelle ens ecmwf....rispettivamente nordest e Brindisi...
    Cosa vuoi che siano 2 soli gradi di differenza tra ens e ufficiale in un contesto del genere in cui il target auspicato è la fine dell'ondata? Si parla comunque di isoterme dalla +24 in su

  9. #2239
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,274
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    02FDC01B-838F-4E08-85FA-E028C8DC7033.png
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Marco, lo sai che quando faccio così scherzo
    però obiettivamente parlare di ridimensionamento e accorciamento fa ridere.
    tu hai scritto, e non negarlo che vado a prenderlo, che entro il 26 il sud ne è fuori, orbene:

    Immagine



    Immagine



    visto che, giustamente, ci dici di guardare le ENS a quelle distanze, guardale.
    se la +24 abbondante significa esserne fuori va beh, alzo le mani, che te devo dì
    io invece temo che sotto la +20 non scenderanno fino a data ancora da destinarsi, ed è buono se è entro i primi di agosto.
    occhio che dopo quasi 20gg con quelle T, anche "solo" con una +20 rischia quasi di fare più caldo di prima, in particolare modo in termini di umidità. la fase finale è la peggiore, se strascica è ancora peggio. è tipo infierire sul cadavere
    Sempre che si esca dalla +20…
    questa la media a 360 h

    Allegato 615008

  10. #2240
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Inoltre vorrei sapere dove sarebbe questo allineamento alla media nelle ens ecmwf....rispettivamente nordest e Brindisi...
    sì vabbeh, ma anche tu te le cerchi forte eh

    guarda la scala a SX per cortesia, due gradi di scarto a 240h è pressoché certezza matematica che farà caldo, molto caldo.
    mi sa che una media indecisa non te la ricordi bene in inverno ha provato a ballare di 20, leggasi VENTI, gradi a 120/144h.
    due gradi non è NIENTE.
    tant'è vero che:




    guarda l'area con meno spread....
    fermo restando che a 240h uno spread del genere è ridicolo, in inverno hai giallo ovunque.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •