Pagina 223 di 255 PrimaPrima ... 123173213221222223224225233 ... UltimaUltima
Risultati da 2,221 a 2,230 di 2541
  1. #2221
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,025
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Sempre utile aspettare le ENS

    Ok.
    Ricalcano l'operativo.
    La +28 di MEDIA a 240 h

    Tutto normale
    Questione di giorni e ne usciamo.
    (Che poi siano 5 o 45 poco importa)

  2. #2222
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Sempre utile aspettare le ENS

    Ok.
    Ricalcano l'operativo.
    La +28 di MEDIA a 240 h

    Tutto normale
    Questione di giorni e ne usciamo.
    (Che poi siano 5 o 45 poco importa)
    Qui la +26




    Ma ne stiamo uscendo, tranquillo. E' palesemente l'uscita.

  3. #2223
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    3. prefrontale senza fronte con riallineamento della "frontiera della +20" attorno a 43/44°N...

    GFS vede un'evoluzione del genere, non la scarterei.
    Non scarterei nulla, nemmeno l'ultra-long (>300 ore) del modello statunitense, che vede la possibile genesi di un blocking con asse simile a quelli di giugno-luglio 2022, ma eviterei di farmi prendere da questa specie di "cupio dissolvi" per cui quando si vedono le +28/+30 al 42°N si è quasi felici... In realtà direi che lo scenario circolatorio proposto da ECMWF e quello di GFS, posto che il lasso temporale è veramente eccessivo (>180 ore) sono autoincompatibili...

  4. #2224
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non scarterei nulla, nemmeno l'ultra-long (>300 ore) del modello statunitense, che vede la possibile genesi di un blocking con asse simile a quelli di giugno-luglio 2022, ma eviterei di farmi prendere da questa specie di "cupio dissolvi" per cui quando si vedono le +28/+30 al 42°N si è quasi felici... In realtà direi che lo scenario circolatorio proposto da ECMWF e quello di GFS, posto che il lasso temporale è veramente eccessivo (>180 ore) sono autoincompatibili...
    Me lo auguro, io sono sconfortato dal fatto che ogni volta che viene intravista una via d'uscita questa viene rimandata. E' vero che ciò rappresenta chiaramente un bias, tuttavia anche le medie e le mediane degli 00Z a oltre 300 h non è che siano invitanti (medie oltre la +20 su tutto il Sud peninsulare fino anche ad inizio Agosto).
    In base alle mie "regole" di previsione ciò depone per una prosecuzione del periodo caldo. Mai come in questo momento bramo una +20 in tutta la mia vita, pur di vedere un miraggio di caldo "normale" cui sono più o meno abituato.

  5. #2225
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,886
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    media ecmwf un po' più clemente dell'ufficiale ma la via d'uscita si allungherebbe ulteriormente


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #2226
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,886
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Roma comunque non dovrebbe andare oltre la +26/+27 contro i 28°C previsti

    lieve ridimensionata, poi non so a che effetti si tradurrà al suolo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #2227
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    carta delle temperature per martedì 25...

    di quanto si sta allungando la via d'uscita di giorno in giorno?

    effetto miraggio

    Allegato 615000
    Me ven da pianzer.
    Mi viene da piangere.

    'sta roba fa aumentare i costi delle produzioni agricole se non peggio: ammazza intere colture.
    'sta roba, fresca in quota in Toscana oggi abbiamo saputo, chissà domani e dopodomani e fra una settimana di mare surriscaldato che inizierà ad evaporare, lascerà solchi pesanti nei suoli, non fosse che al Sud è stato un semestre molto piovoso e ricco di nevi.

    Ma possibile porkoddue che ad un'annata dignitosa per piovosità debbano seguire le malebolge poi???
    Ma un 2014, che cerco ed invoco da fine aprile, da quando ho ripreso a commentare in codesta stanza nazionale, fa schifo a tutti?

    Eddai!!! 10, 100, 1000 estati 2014 invoco.

    In un contesto da 2017-2021 frattanto

    Tenete duro, dagli Appennini in giù: arriveranno i blackout e finalmente qualche capoccia delle élite laide si accorgerà che alla 23esima "estate più calda della precedente" qualcosa sta andando in vacca. Qualcosa ben più grande di noi tutti.

    E non che aver avuto l'Inghilterra riarsa l'estate scorsa e al freschello quest'anno sia okay.
    E inoltre aspetterei la stagione degli uragani agosto-sett.-ott.-novembre oltreoceano.. curioso a dir poco..
    Ecco che "The day after tomorrow" si fa sempre meno scenario hollywoodiano e sempree più sogno di ogni ts-chaser.

  8. #2228
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Me lo auguro, io sono sconfortato dal fatto che ogni volta che viene intravista una via d'uscita questa viene rimandata. E' vero che ciò rappresenta chiaramente un bias, tuttavia anche le medie e le mediane degli 00Z a oltre 300 h non è che siano invitanti (medie oltre la +20 su tutto il Sud peninsulare fino anche ad inizio Agosto).
    In base alle mie "regole" di previsione ciò depone per una prosecuzione del periodo caldo. Mai come in questo momento bramo una +20 in tutta la mia vita, pur di vedere un miraggio di caldo "normale" cui sono più o meno abituato.
    Credo che la situazione circolatoriamente più somigliante a quella che stiamo vivendo sia il luglio 1988, ovviamente con le dovute distanze (35 anni di AGW in più e quasi un trentennio di AMO+, che peraltro ha registrato valori da record proprio nell'ultimo triennio), bene se guardi tutta la sequenza nell'archivio di Wetterzentrale capisci perché è così laborioso uscirne... in sostanza non ne esci con modifiche circolatorie su scala locale ma il cambiamento deve avvenire su macroscala (N-Atl) del resto è stato un cambiamento su macroscala (passaggio da SNAO+ a SNAO-) e divergenza del getto sul N-Atl orientale che ci ha trascinato in questa situazione. Quindi l'unico modo di superare l'attuale empasse è quello che venga a ripristinarsi qualcosa di simile alla circolazione precedente e che ciò sia sufficiente per spingere il nucleo dell'anomalia prima verso Est e poi verso Sud. Quanto può volerci? Direi parecchio, quindi sì, in teoria si può arrivare così anche ad inizio agosto, anche se penso che si potrebbe uscirne ragionevolmemente prima.

  9. #2229
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Credo che la situazione circolatoriamente più somigliante a quella che stiamo vivendo sia il luglio 1988, ovviamente con le dovute distanze (35 anni di AGW in più e quasi un trentennio di AMO+, che peraltro ha registrato valori da record proprio nell'ultimo triennio), bene se guardi tutta la sequenza nell'archivio di Wetterzentrale capisci perché è così laborioso uscirne... in sostanza non ne esci con modifiche circolatorie su scala locale ma il cambiamento deve avvenire su macroscala (N-Atl) del resto è stato un cambiamento su macroscala (passaggio da SNAO+ a SNAO-) e divergenza del getto sul N-Atl orientale che ci ha trascinato in questa situazione. Quindi l'unico modo di superare l'attuale empasse è quello che venga a ripristinarsi qualcosa di simile alla circolazione precedente e che ciò sia sufficiente per spingere il nucleo dell'anomalia prima verso Est e poi verso Sud. Quanto può volerci? Direi parecchio, quindi sì, in teoria si può arrivare così anche ad inizio agosto, anche se penso che si potrebbe uscirne ragionevolmemente prima.
    Si, l’analogia con il 1988 mi era balzata fin dall’inizio.
    Purtroppo un’occhiata agli spaghi di varie località del Sud conferma il mio timore, le medie rimangono ben sopra la +20 su tutto il comparto fino a 360 h

  10. #2230
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Mi pare di vedere dall'ultimo aggiornamento di Ecm che per il Nord dopo il picco di martedì/mercoledì il caldo si attenuerà e non dovrebbero più tornare temperature così alte almeno fino al 25/26 luglio (ovvero fino a fine run). Per il centro-sud, purtroppo, si conferma la tendenza degli ultimi giorni da parte dei modelli a rimandare continuamente un possibile break (che per il Sud in realtà non è mai stato accennato se non da Gem in qualche run), vedendo anzi una nuova vampata di caldo estremo dal weekend

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •