Pagina 179 di 303 PrimaPrima ... 79129169177178179180181189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 1,781 a 1,790 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1781
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Si viaggia ancora sui +28°C o giù di lì
    +27.9°C qui, +28.3°C verso il centro

    Max +34.7°C (+34.9°C in centro)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  2. #1782
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Intensa grandinata circa un'ora con chicchi di medie dimensioni, fortunatamente niente danni. Temperatura crollata a 24°C. Vedo dai radar un violento nucleo temporalesco tra Mantova, Verona e Legnago

  3. #1783
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,934
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Come da attese altra giornata temporalesca e altro giro di danni in Trentino, stavolta soprattutto per la grandine che localmente ha raggiunto il diametro di 6-7 cm. Sul lago di Caldonazzo dove mi trovo (a proposito, dalla cronache -vedi foto 1- si è appreso che ieri sono state salvate diverse persone sorprese dal lago in burrasca) un primo temporale c’è stato stamattina poco dopo le 11, ben presto seguito dal ritorno del sole che ha resistito fin verso le 16.30, quando un altro temporale più cattivo è sfilato appena a NE; qui in pratica si è sentito soltanto il vento di “outflow” oltre ai tuoni, ma poco più a NE fra Val di Cembra e Lagorai ci sono state pesanti grandinate.

    E alla fine la grandine è arrivata pure qui, con un terzo temporale verso le 20; stavolta a differenza di ieri è durata di più riuscendo a imbiancare e a far qualche danno a tetti e auto, con qualche chicco che sfiorava i 3 cm di diametro così a occhio, anche se mediamente erano come nocciole, direi circa 1,5-2 cm.

    Quanto alle temperature valori ancora altini ma già ridimensionati rispetto agli ultimi giorni; a Trento stamattina ancora qualche minima over 20°c ma ormai in minoranza, con max fra 30.5° e 33.5° da nord a sud, anche se dopo i temporali stasera quasi tutta la città è già scesa sotto i 20°, scongiurando così la “tropical”; a Calceranica invece 17.8°/29.1°, ma adesso sono nuovamente in minima con 17.8°c come stamattina, fuori è decisamente fresco ora!

    Un ultimo accenno alle fulminazioni, che secondo il mio rilevatore “discount” sono state 1492 nei vari temporali odierni (203+290+999), e questo dopo le 980 di ieri e le quasi 7500 rilevate fino a metà mese, manca poco quindi per superare quota 10.000 solo a luglio!

    Nelle foto oltre alle cronache di ieri l’arrivo del temporale di stasera con la grandine durante e dopo l’evento e la quiete dopo la tempesta, con un bellissimo arcobaleno finale (la foto non rende purtroppo!).

    20230719_104540 (2).jpg20230719_195835.jpg20230719_200153.jpg20230719_201021.jpg20230719_203350 (2).jpgIMG-20230719-WA0008 (2).jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #1784
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    dopo massima di 38°C

    Reggio Calabria in questo momento misura 34,1°C

    notevole anche la massima di Monte Curcio 1750M in Sila che ha registrato una minima di 18.8C°, una massima di 29.3°C e ora ha ancora 20.3°C

    meno di qui dato che ora sono a 19.3°C (temperatura comunque alta per l'orario, ma la mia zona fa sempre inversioni quindi diciamo fa storia a sè e non è molto indicativa)

    Serra San Bruno poi a 800M ancora meglio con 16.9C (ma questi sono microclimi particolari)


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #1785
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    10 minuti di palline da tennis ora sta smettendo, vediamo domani la conta dei danni. Temperatura scesa di botto ma ancora altissima considerando quello che è passato.

  6. #1786
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Serata con umidità STORICA
    +26° con l'85%

    Praticamente è come stare in una BOA in mezzo al mare
    Vento calato, ora ammetto che non si sta molto bene...

    Simili valori di umidità serali al massimo può farli con +23°, ma con +26° è follia

  7. #1787
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Temporale che ha raggiunto anche Trieste, caduti alla mia stazione 30.1 mm con r.r. max di 106 mm/h, raffica a 64 km/h da w, temperatura scesa a 18.7°

  8. #1788
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Temo che la prossima settimana con l'abbassarsi del getto toccherà a molte regioni centrali fare i conti con temporali cattivi

  9. #1789
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,377
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    10 minuti di palline da tennis ora sta smettendo, vediamo domani la conta dei danni. Temperatura scesa di botto ma ancora altissima considerando quello che è passato.
    Mi sa che si sta dirigendo verso est/sud est la cellona. Da qua è uno spettacolo di fulmini ma sarebbe meglio evitarla perché sembra molto veloce dal radar:

    Radar meteo: stima della pioggia — Arpae Emilia-Romagna



    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  10. #1790
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,365
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    qui è più caldo di ieri attuale max 37,1°C dopo una minima di 17,2°C
    Io ho fatto solo 4 decimi più di ieri nonostante l'aria non certo umida (dew point sempre tra i 13°C e i 16°C fino alla solita salita da ponentino termico verso le 19). Alla fine direi ondata patacca qui, mai mi sarei immaginato di fare manco 38°C con la +25 e oltre e manco aria umida.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •