Negli ultimi due giorni cielo a tratti irregolarmente nuvoloso, per il passaggio di instabilità, ma senza alcun fenomeno ad Ambivere, con i temporali che sono sempre passati a nord oppure più a sud. Estremi di ieri 24,2°C / 33,8°C, con minima molto alta, mentre invece oggi 22,1°C / 32,3°C, attualmente con temporali verso sud est.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
18,1°C
siamo tra le zone più fredda della Calabria (e non solo) in questo momento insieme a Serra San bruno (800M) 17.7°C
e i fondovalle silani a 1300M con i 16°C di Lorica.
Insomma fa strano a dirlo, ma fa fresco.
Il resto della regione invece se la passa molto male con le colline e aree costiere ovunque sopra i 25°C con punte di 34.4°C (Soverato)....
diglielo a @burian br![]()
Si vis pacem, para bellum.
41 sono sempre 41...semmai è il contrario, 32/33 molto umidi potrebbero essere percepiti come 41.
Ma in realtà penso non funzioni così, semplicemente i 41 si avvertono molto di più a primo impatto ma poi non rischi di soffocare come i 33 con ur al 60% e probabilmente non sono altrettanto pericolosi per la salute umana.
Per mia fortuna mi ero risparmiato le ondate principali di 2017 (agosto), 2018 e 2019 (giugno e agosto) stando in montagna, quindi forse non avevo mai avvertito all'esterno un dp superiore ai 22 prima dei giorni scorsi... Di solito soffrivo in casa al limite, non uscendo nei momenti peggiori.
Nonostante tutto credo fermamente che anche i 41 secchi facciano schifissimo, anzi io sto male anche con 31 anche se secchi
Un senso di oppressione al petto come quello che ho provato ieri camminando per 10 minuti alle 19 però mai.
Tra l'altro anche in Sardegna fino a qualche giorno fa avrei incontrato le stesse condizioni in alcuni giorni, poi ha seccato dopo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
lascia stare il percepito, 33 col 60% e DP sopra i 20 sono peggio di 41 con DP sotto ai 10. nel secondo caso bastano l'ombra e/o un po' d'arietta (se hai quei DP è facile che ci sia vento, proprio perché figli di un chiaro effetto favonico) che stai, nel primo non hai tregua![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri