Pagina 180 di 303 PrimaPrima ... 80130170178179180181182190230280 ... UltimaUltima
Risultati da 1,791 a 1,800 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1791
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,365
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Alla fine nottata gradevolissima con UR massima del 64% e minima di +20,2°C, brezza dal Chianti vivace che alle 5/6 superava i 10 km/h.
    Massima solo +37,9°C nonostante, come dicevo sopra, l'aria non certo umida.
    Stasera si sta un po' peggio di ieri perché dopo la solita salita del dew point post ingresso del ponentino termico è rimasto sui 20°C e tutt'ora non schioda.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #1792
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,641
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Ora +27.1°C, ur 52%
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  3. #1793
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,683
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Luglio 2023

    L'Aquila Roio Piano 19 luglio min +14,5° max +36,9° sereno al mattino, poco nuvoloso con sabbia in sospensione nel pomeriggio ed in serata, giornata ventosa con vento moderato in prevalenza da nord-est
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #1794
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Rimini mare ore 00.40

    +29.1°C ur 87%
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #1795
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,291
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    “Wow, che caldo. Bonanotte a tutti”



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1796
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,291
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Continua a salire, 34.4 gradi, uscendo fuori dal balcone rigorosamente in mutande ho notato, volgendo lo sguardo verso la collina, le raffiche di favonio asciugarmi il sudore in pochissimo tempo. Una situazione surreale.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #1797
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    A Perdasdefogu, a 608 metri di quota, massima di 42,0 °C il 17/07, di 42,6 °C il 18/07 e di 42,2 °C il 19/07. Il precedente record assoluto risaliva all'agosto 1970 ed era di 41,0 °C (record sul quale peraltro ho sospetti di sovrastima, vista l'assenza di ondate clamorose su larga scala e visto che anche nel settembre di quell'anno si fece il record mensile). Va detto che nel luglio 1983 la stazione non era in funzione, possibile che almeno un 42ello ci scappò anche in quel caso, ma tre giorni consecutivi oltre un grado sopra il precedente record è notevolissimo.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #1798
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Continua a salire, 34.4 gradi, uscendo fuori dal balcone rigorosamente in mutande ho notato, volgendo lo sguardo verso la collina, le raffiche di favonio asciugarmi il sudore in pochissimo tempo. Una situazione surreale.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Qui anche favonio, il che già di per sè è bizzarro, ma solo 28°. L'effetto favonico qui non rende affatto come da te.
    Ur 48%.

  9. #1799
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,291
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui anche favonio, il che già di per sè è bizzarro, ma solo 28°. L'effetto favonico qui non rende affatto come da te.
    Ur 48%.
    Sempre detto che la Selva fa più danni che altro. Ora 34.6 a Fasano centro e protezione civile (t. Identiche)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #1800
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui ritoccato il record assoluto con 41.7°C.
    Poi è arrivata la brezza e la temperatura è scesa.
    Va bene così
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •