Pagina 174 di 303 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184224274 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1731
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,428
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Dicono che a Nuraminis, nel Basso Campidano, sono stati raggiunti i +46,7°, secondo valore più alto di sempre per la Sardegna

    Qualcuno ha altre notizie in merito??
    Anno 2019
    Pioggia: 601,0 mm (Agg. 3 Ottobre)
    Neve: 4,5 cm.

  2. #1732
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,707
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    ancora 30,5°C


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #1733
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    63
    Messaggi
    3,548
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    massima +36,7
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #1734
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    3,714
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ancora 30,5°C
    Anche qui, lungo il confine elvetico a 500mslm, abbiamo 30C, ma a differenza vostra l'UR è all'80%... non si respira

  5. #1735
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    3,714
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Anche qui, lungo il confine elvetico a 500mslm, abbiamo 30C, ma a differenza vostra l'UR è all'80%... non si respira
    Aggiungo che stamattina alle 5 nella Valmorea c'era una nebbia autunnale con 24°C!!!!!!

  6. #1736
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,157
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Segnalo, dato che come massime non abbiamo niente di rilevante da mettere sul piatto, che ieri per la terza volta nessuna stazione arpav in pianura in Veneto ha fatto una minima sotto i 20, e come dicevo anche in estati calde come l' anno scorso una sempre ci scappava, quest' anno già 3 volte nessuna e spesso con cieli perlopiù sereni.

    Faccio il tifo per Porto Pila che resista sopra i 27 fino a mezzanotte, se non ho perso qualcosa sarebbe un record di minima alta per la provincia di Rovigo. Almeno portiamo a casa qualcosa sulle minime alte.
    Buona serata calda e umida a tutti. (Si sta velando adesso e siamo ancora sopra i 30 gradi).
    Ultima modifica di a.negrello; 19/07/2023 alle 19:57
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  7. #1737
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    SS
    Età
    29
    Messaggi
    1,356
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Ieri era il turno della Sardegna occidentale, oggi tocca alla Sardegna orientale e al Cagliaritano.
    Decimomannu 44,2°C (record 45°C)
    Cagliari Elmas 42°C (record 43,8°C)
    Olbia Costa Smeralda 42°C (42,2°C record luglio, 42,8°C assoluto)
    Capo San Lorenzo 41°C (45°C record luglio, 46,2°C assoluto)
    Cagliari Elmas 43,5°C, seconda massima più alta in assoluto dopo i 43,6°C del 22/07/1983
    Decimomannu 46,2°C, record assoluto annuale di temperatura dal 1961 almeno, superati i 45°C del 24/07/2009
    Olbia Costa Smeralda 43°C, record assoluto annuale di temperatura dal 1969 almeno, superati i 42,2°C del 13/07/2011 e i 42,8°C dell'agosto 1999

    Toccati i 47°C nell'agro di Sestu, due giorni assolutamente folli

  8. #1738
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,707
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Anche qui, lungo il confine elvetico a 500mslm, abbiamo 30C, ma a differenza vostra l'UR è all'80%... non si respira
    no qui oggi aria abbastanza secca, indice di calore praticamente coincidente con la temperatura effettiva

    già ieri era più umido, con indice di calore che ha sfiorato i 40°C


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #1739
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,707
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    23,8°C

    si sta bene


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #1740
    Bava di vento L'avatar di Liverpool
    Data Registrazione
    17/06/22
    Località
    Italy/Liverpool (England)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    DECIMOMANNU raggiunge i 46.2°C e sale sul podio come massima più alta di una stazione WMO mai registrata a luglio alle spalle degli storici 46.7°C di Sigonella che sono il record nazionale ufficiale di una stazione con codice aeroportuale, superando il secondo posto di Catania Fontanarossa.

    Cagliari Elmas stacca una massima di 43.5°C, ma per solo un decimo non ha eguagliato il record del 1983. Sarà il valore più in ombra della storia della stazione, seppur eclatante. Per fare un idea, se fosse accaduto il 1° agosto avrebbe stracciato di 1.7°C il record del 2012.

    Olbia Costa Smeralda sperimenta una cifra tonda 43.0°C, cancella il precedente del luglio 2011 fissando il nuovo record assoluto.

    Infine Perdasdefogu stacca una massima di 42.0°C, a soli 0.6°C dal nuovo record assoluto.

    Sono quasi le nove di sera e le temperature nel sud della regione sembrano più simili a valori diurni:

    sardegnau.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •