Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
Infine un cenno anche qui di quanto già riportato nel nowcasting, ossia il 5° valore pressorio più basso per luglio registrato proprio ieri 25 luglio con 998.7 hPa, uno dei soli 5 valori sotto i vecchi 1000 millibar registrati finora a luglio nel mio archivio dal 1982; ecco comunque la classifica aggiornata:

1) 997.0 hPa (8.7.1996 e 11.7.2000)
3) 997.2 hPa (28.7.2019)
4) 998.3 hPa (27.7.2019)
5) 998.7 hPa (25.7.2023)

Anche se si tratta di dati in apparenza poco comparabili, come si vede curiosamente anche in questo caso 3 valori record su 5 risalgono agli ultimi 5 anni (su 42 anni), come già per le alte temperature e la siccità di giugno: sarà un caso, una "normale" ciclicità o il sintomo di un certo cambiamento circolatorio?
Io me ne sono accorto proprio perchè ricordavo come nel Luglio 2019 feci una ricerca approfondita sul valore pressorio, che risultò il più basso di sempre addirittura (dal 1952) su larga fetta d'Italia. Feci un post apposito.
Ricordavo che prima di quel 999 hPa feci una ricerca sui 1003 hPa di qualche giorno prima, ed essendo che la pressione atmosferica per l'appunto l'altro ieri era scesa a 1003 hPa ciò mi ha fatto recuperare dalla memoria quella ricerca di 4 anni fa e automaticamente mi ha fatto capire che stavo vivendo un valore da top 10.
L'esatta posizione devo indagarla meglio, ma credo parte bassa della top 10.