Vediamo un giro di spaghi ecmwf:
IMG_1046.png
Barcellona: onda calda sicura con entità e durata in via di definizione.
IMG_1047.png
Montpellier come sopra.
IMG_1048.png
Cuneo: spread abbastanza elevato ma alta frequentazione di spaghi tra i 18 e i 21 gradi ad 850hPa.
IMG_1049.png
Napoli: anche in questo caso alta frequentazione di spaghi tra 18 e 21 gradi (ma è più alto il picco prefrontale di venerdì).
IMG_1051.png
Brindisi: più o meno come Napoli.
IMG_1050.png
Palermo: onda calda praticamente non pervenuta.
La "tipica" rottura pre ferragostana (con ferita mortale all'estate)![]()
Gem e jma vedono un possibile rientro da est, per il solo nord-est e alto adriatico.
Non so se ho inteso correttamente la tua domanda, intendi dire se è possibile che la depressione in est Europa possa limare/contenere l’espansione dell’onda calda verso l’Italia?
E’ una soluzione che sta nel “mazzo” delle possibilità ma non è, attualmente, un “segnale” molto forte nei GM; forse la successiva erosione della struttura potrebbe essere legata ad un flusso da N/NE ma è assolutamente precoce parlarne ora.![]()
Ma ce la fate ad avere un po' di equilibrio e raziocinio????
Ancora deve iniziare la fase perturbate in essere, già passata in cavalleria, e già si fanno previsioni di over 40 diffusi e Agosto 2003 spostati per una ondata calda a 150 e passa ore??
Poi chiedetevi perché chiudono i thread![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Screenshot_20230803_002400_edit_221524993746014.jpg
Vade retro
Comunque ufficiale e controllo ecm nettamente fuori dalla media degli spaghi. E questa è una buona notizia. Chiaramente bisognerà un po' pregare![]()
Segnalibri