sì, ma una bella +20 abbondante c'è sempre:
che con quei GPT, subsidenza visti dove sono i massimi, si possono fare grandi T al suolo.
mi sta benone purché secchi un po'. vero che qui termicamente l'estate non è stata niente di eccezionale, ma cribbio sto a fa la muffaDP sempre sopra i 20° ogni giorno, anche dopo la fohnata tostissima (per il periodo) dell'altro giorno, speravo asciugasse un po' invece se sto fermo con le spalle al sole un paio d'ore mi cresce il muschio in faccia
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Assolutamente
Considera comunque che una +20 può essere pesante ma non può dare valori folli.
Io sono sempre stato un fan del caldo secco.
Il bel caldo secco.
Ma quello che si è visto al sud era fuori scala con minime anche over +30 quindi non facevano testo.
Parliamo di altro.
Ma giornate +18/+35 secche si sopportano.
+30/+44 no...
Vedremo fra una settimana le carte e se si tornerà a una configurazione stile luglio, preparati. Stai provocando da 3 giorni, da quando si vedono carte con sopramedia.
Qui nessuno ha mai scritto che avrebbe fatto fresco fino a settembre, semplicemente si sono fatte considerazioni a lungo respiro che non pregiudicano fasi transitorie anche di segno opposto. Non sono 3 giorni di HP con i massimi sul nord Italia a condizionare tutto il mese, soprattutto se già attorno a ferragosto la testa dell'HP viene rischiacciata lungo i paralleli.
Pietro
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri