Pagina 65 di 260 PrimaPrima ... 1555636465666775115165 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 2596
  1. #641
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,005
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ECM è peggio di ieri sera

    Immagine


    una domanda: potrebbe essere record di GPT una roba del genere?
    qualcuno sa se al NI la 600DAM sia mai arrivata?
    Isoterme più contenute al nord
    Sbaglio?

  2. #642
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,005
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Meno male che secondo qualcuno l'estate non aveva più nulla da dire. Pensate se avesse avuto qualcosa da dire.
    L'anno scorso a settembre ha fatto un'ondatazza al sud.
    Io se non vedo la data dell'1 ottobre non mi sento tranquillo

  3. #643
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Isoterme più contenute al nord
    Sbaglio?
    sì, ma una bella +20 abbondante c'è sempre:




    che con quei GPT, subsidenza visti dove sono i massimi, si possono fare grandi T al suolo.
    mi sta benone purché secchi un po'. vero che qui termicamente l'estate non è stata niente di eccezionale, ma cribbio sto a fa la muffa DP sempre sopra i 20° ogni giorno, anche dopo la fohnata tostissima (per il periodo) dell'altro giorno, speravo asciugasse un po' invece se sto fermo con le spalle al sole un paio d'ore mi cresce il muschio in faccia
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #644
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, ma una bella +20 abbondante c'è sempre:

    Immagine



    che con quei GPT, subsidenza visti dove sono i massimi, si possono fare grandi T al suolo.
    mi sta benone purché secchi un po'. vero che qui termicamente l'estate non è stata niente di eccezionale, ma cribbio sto a fa la muffa DP sempre sopra i 20° ogni giorno, anche dopo la fohnata tostissima (per il periodo) dell'altro giorno, speravo asciugasse un po' invece se sto fermo con le spalle al sole un paio d'ore mi cresce il muschio in faccia
    Jack cosa ne dici dei temporali previsti per stasera da arome

  5. #645
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    L'anno scorso a settembre ha fatto un'ondatazza al sud.
    Io se non vedo la data dell'1 ottobre non mi sento tranquillo
    Infatti l'errore da evitare è ragionare non solo come se fossimo rimasti a 40 anni fa. Già in 10 anni è cambiato tutto

  6. #646
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,005
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, ma una bella +20 abbondante c'è sempre:

    Immagine



    che con quei GPT, subsidenza visti dove sono i massimi, si possono fare grandi T al suolo.
    mi sta benone purché secchi un po'. vero che qui termicamente l'estate non è stata niente di eccezionale, ma cribbio sto a fa la muffa DP sempre sopra i 20° ogni giorno, anche dopo la fohnata tostissima (per il periodo) dell'altro giorno, speravo asciugasse un po' invece se sto fermo con le spalle al sole un paio d'ore mi cresce il muschio in faccia
    Assolutamente
    Considera comunque che una +20 può essere pesante ma non può dare valori folli.
    Io sono sempre stato un fan del caldo secco.
    Il bel caldo secco.
    Ma quello che si è visto al sud era fuori scala con minime anche over +30 quindi non facevano testo.
    Parliamo di altro.
    Ma giornate +18/+35 secche si sopportano.
    +30/+44 no...

  7. #647
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Meno male che secondo qualcuno l'estate non aveva più nulla da dire. Pensate se avesse avuto qualcosa da dire.
    Vedremo fra una settimana le carte e se si tornerà a una configurazione stile luglio, preparati. Stai provocando da 3 giorni, da quando si vedono carte con sopramedia.
    Qui nessuno ha mai scritto che avrebbe fatto fresco fino a settembre, semplicemente si sono fatte considerazioni a lungo respiro che non pregiudicano fasi transitorie anche di segno opposto. Non sono 3 giorni di HP con i massimi sul nord Italia a condizionare tutto il mese, soprattutto se già attorno a ferragosto la testa dell'HP viene rischiacciata lungo i paralleli.
    Pietro

  8. #648
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,005
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Infatti l'errore da evitare è ragionare non solo come se fossimo rimasti a 40 anni fa. Già in 10 anni è cambiato tutto
    Ho visto la ragazza che parlava di eco-ansia.
    Io soffro di isotermefolli-ansia

  9. #649
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ECM è peggio di ieri sera

    Immagine


    una domanda: potrebbe essere record di GPT una roba del genere?
    qualcuno sa se al NI la 600DAM sia mai arrivata?
    Mi pare di ricordare nel luglio 2015 una 600DAM sull’italia…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #650
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Mi pare di ricordare nel luglio 2015 una 600DAM sull’italia…
    sull'Italia è successo anche qualche giorno fa il discorso è al NI e, in questo caso, anche Francia.
    se è successo è successo una volta sola, parliamo comunque di un valore eccezionale. mi piacerebbe sapere se ci sono precedenti quanti..
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •