Pagina 121 di 260 PrimaPrima ... 2171111119120121122123131171221 ... UltimaUltima
Risultati da 1,201 a 1,210 di 2596
  1. #1201
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    nonostante i modelli, se pur abbiamo già limato, presentino scenari a breve e nel medio ancora caldini e afosi, sopratutto in padana, l'estate sta vivendo un inesorabile declino. In campagna le notti e i risvegli sono ben diversi rispetto a luglio, si sente l'odore dell'autunno. Praticamente dovremo sopportare fino al 20-23 da nord a sud, ma poi si passa a modalità pseudo autunnali
    Certamente...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #1202
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Certamente...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    eh ma il mondo degli gnomi è fatato, lo sai va bene così

    ECM soft, dai:






    chiare carte da notti fresche, ventilate e secche insomma, autunno praticamente....
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1203
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh ma il mondo degli gnomi è fatato, lo sai va bene così

    ECM soft, dai:

    Immagine


    Immagine



    chiare carte da notti fresche, ventilate e secche insomma, autunno praticamente....
    Ahahahahhahahah delirio da gnomi, "gnomolirio"

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  4. #1204
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    UKMO impazzito










    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1205
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sullo ZT, si apre un capitolo di estremo interesse.
    Io leggendo quotidianamente da anni i radiosondaggi per forza di cose avendo avuto la fortuna di scoprirmi appassionato di meteorologia in una delle 1000 località al mondo che hanno avuto/hanno il privilegio di lanciare radiosondaggi, ho capito come spesso le varie quote atmosferiche vadano per i fatti propri. Quanto accade al suolo correla bene, molto bene, per i primi 2 km (dunque correla con la situazione al suolo con buona approssimazione la quota di 850 hPa), poi meno bene salendo di quota fino ad arrivare ad una correlazione spesse volte debole con l'alta troposfera (sopra i 4000 m).

    Lo ZT qui al Sud persiste su livelli altissimi dal 5 Luglio, e ha conosciuto tre sole tregue durate nel complesso meno di 24 h l'una: 00Z del 26/7, 5 Agosto, ieri.
    Fatto salvo per queste tre date, lo ZT viaggia da 40 giorni a ben +400 m con una facilità disarmante, spessissime volte molto di più.

    Noi non abbiamo ghiacciai, per fortuna, ma il tuo post è stato spunto per ricordare che a volte in alta quota succedono cose diverse da quello che si vede al suolo anche in estate, non solo in inverno.
    Quello di cui parli è la differenza tra alta pressione dinamica e termica.
    La diversa origine delle masse d’aria influenza la quota alla quale si trovano le pressioni di riferimento e quindi la temperatura al suolo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1206
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    C'è un intera area di ricerca della climatologia e meteorologia che si occupa di analizzare gli effetti del riscaldamento globale sui suoli e versanti e la capacità di questi di intervenire sulle condizioni atmosferiche del loro microclima.

    Un esempio è l'analisi di suoli alpini negli ultimi 20-30 anni, anche tramite satelliti e non solo sonde e termoigrometri nel terreno:

    Articoli scientifici - LTER EURAC


    I LAM si son svegliati e da ICON D2 a GEM iniziano a proporre per quassù una passate interessante domani sera:
    Allegato 616235

    Ma è un singhiozzo convettivo in un mare piatto di subsidenza, domenica il CAPE si esaurisce in fretta. Forse per lunedì i temporali -anche forti fra le valli- potranno esser più estesi lungo l'arco alpino, per ora domani credo che la larga conca di Bolzano farà da spartiacque e spettatrice dei botti che passeranno poco a Nord.
    Brezze di drenaggio scivoleranno lungo la valle a rigirare l'aria. Qui va così sotto queste avvezioni di HP calde: si sfrutta ogni sfiatata.

    Poi se domani non fa neanche una goccia nei fondovalle, c'è il 14 o 15, andiamo avanti finché ce n'è.

    ZT schizzato già oltre i 4300m. ma tranquillamente ormai. 84h fa stava sotto i 3400m., i ghiacciai boccheggiano, manco si son accorti della rinfrescata che attende loro adesso una asfaltata minimo di una decade, i crinali a secco fanno in tempo a tatuarsi il calar del sole sempre più rapido all'orizzonte.
    Le zanzare conquisteranno quota 2000m.? Manca poco.
    Vediamo dove cede il permafrost in queste settimane.
    Ormai è spacciata per 'normale' un'anomalia di 10gg.

    Infatti Enrico, sull'effetto dumping di terreni aridi e riarsi alle ondate di calore, ci sono studi e paper...ma qua va di moda fare considerazioni su proprie idee non su quelle dei paper.
    È stra ch8aro che dei terreni umidi e non secchi facciano da effetto calmierante alle onde di valore che, comunque, si possono sviluppare.
    L'anomalia dei prox 10 giorni non sarà normale ma anche su questo si leggono iperbole degne dei nostri media spazzatura.

  7. #1207
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Mi sto facendo un'idea sulla possibile uscita in terza decade....est che darà una mano all'ovest....forse

  8. #1208
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Infatti Enrico, sull'effetto dumping di terreni aridi e riarsi alle ondate di calore, ci sono studi e paper...ma qua va di moda fare considerazioni su proprie idee non su quelle dei paper.
    È stra ch8aro che dei terreni umidi e non secchi facciano da effetto calmierante alle onde di valore che, comunque, si possono sviluppare.
    L'anomalia dei prox 10 giorni non sarà normale ma anche su questo si leggono iperbole degne dei nostri media spazzatura.
    Puoi riportare qualche link? Sembra interessante l’argomento.

  9. #1209
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Per il nordest fino alle 240 le ens ecmwf vedono una.media sui 17° con un picco a 19° a 850 e 590 dam fra il 20/21

  10. #1210
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Certamente...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Non si sentirà l'odore dall'autunno ma sul fatto che fuori dalle città le notti non saranno opprimenti soprattutto sui versanti orientali per me ci sta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •