Pagina 133 di 260 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143183233 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 2596
  1. #1321
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Più che le isoterme, ci sono i geopotenziali a 500hPa su valori assurdi. Con una configurazione simile avremo dp elevatissimi e persostenti su gran parte della Valpadana, perché non avremo effetti favonici
    Mah, anche su questo avrei da dire ...588/590 dam sono valori molto.alti ma non assurdi, le medie questo vedono...quanto agli effetti favonici, mah, invece forse la cosa consolante in questo ipotizzabile inferno, è che le correnti prevalenti sarebbero da nordest che, perlomeno qua, vorrebbe dire caldo torrido e poca afa.

  2. #1322
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ho detto una cacchiata: sul Nord Italia si, su Francia e Germania no perchè almeno per ora non ci arriva, nelle ENS sull'Europa centrale è isolato e comunque non credo sarebbe da record:

    Immagine
    Giuseppe non riesco a inviarti un pvt

  3. #1323
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,953
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusa, fai apposta ??...una 20 a 850 fin sulla Baviera e tu "non conosci il clima del nord"??...dai Vs.
    Vedi di finirla..
    Non ti allargare
    E non mi fare dire cose che non ho detto

    Ok?
    Basta !
    Ripeto: basta!

  4. #1324
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Vedi di finirla..
    Non ti allargare
    E non mi fare dire cose che non ho detto

    Ok?
    Basta !
    Ripeto: basta!
    Ok, scusa, ho capito male allora.

  5. #1325
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Occhio ai valori al suolo che si potrebbero raggiungere su Liguria e Toscana tra domenica e martedì...

  6. #1326
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Occhio ai valori al suolo che si potrebbero raggiungere su Liguria e Toscana tra domenica e martedì...
    Già un bel nordest favonico...altro che no..ed anche qua su rischiano valori veramente notevoli
    Ultima modifica di Marcoan; 14/08/2023 alle 18:44

  7. #1327
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,953
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Bene Gfs 12 ma temo sia un'uscita isolata

  8. #1328
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non oltre una +21/+22 al nord, per fortuna.
    Sicuramente si soffrirà ma potete escludere, secondo me, valori insopportabili.
    Non sto dicendo che si starà bene.
    Certo, con quei GPT...
    Veramente pesanti...
    Soprattutto per le Alpi sarà un evento estremo per durata e valori. Non mi esprimo per la PP dove saranno i locals a dirci se sarà possibile battere qualche record, per la Liguria i modelli intravedono segnali di possibile favonio ed allora credo potrebbero essere possibili valori intorno ai 40°, che per la nostra regione hanno lo stesso significato climatico di 50° altrove. Vedremo, la situazione è al limite e basta poco per avere o non avere compressione da queste parti.

  9. #1329
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,882
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ultimo weekend d'agosto con clima scozzese
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #1330
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Ultimo weekend d'agosto con clima scozzese
    GFS??

    No..

    GFLX

    er mejo de tutti..

    Ascolta, ma Giggino sul penultimo weekend d'agosto invece che dice?

    ENS ECMWF d'oggi infatti abbastanza devastanti per permafrost, nevai survivor-highlander dell'ultimo biennio demmer**, per i ghiacciai che tanto-ormai-ciaone, per pascoli, flora e fauna d'alta quota e tutto ciò che è il delicato ecosistema alpino.
    Perché danno SENZA PAUSA uno Zero Termico oltre i 4500m. per 200-220h e una roba così l'anno scorso okay, nel 2003 amen, per un pezzetto del lugl. 2015 e 2018, ma poi mica così spesso s'è vista in 'sto laido e squallidissimo 21esimo secolo.
    Chiedo per un amico.


    Particolarmente spinto il clima continentale secco qua a fondovalle: conche basse che divengono autentiche fornaci con massime a +34°/35° e poi minime a 16°/17° e forte rilascio del calore diurno: con -2 min. d'irraggiamento solare per dì, si avvantaggia pure la dispersione del calore.
    E dove andrà?
    Sparisce?
    Nulla si crea nulla si distrugge.
    Se lo pigliano gli gnomi?

    NO!

    Se lo pigliano i boschi e gli alberi?

    NO!

    Cioè: tutti se lo pigliano, alta troposfera, versanti, sottosuolo fino a mezzometro, permafrost, io, tu, egli, noi, voi, essi.
    Donald Trump, lo yacht di Bezos, il sultano, la casalinga, 8 miliardi di Homo Sapiens (Sapiens?), l'asfalto autostradale, mia zia.. chiaro o? Odio il caldo.. nella vita precedente ero evidentemente uno scandinavo, un vichingo variago.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •