Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Dai, siamo oggettivi Friedrich, non ti mettere pure tu ora. Già a 192 h la +14 resterebbe al Sud e la +12 fino al Po.
Davvero parliamo di clima "fresco"?
E infatti vai a vedere le anomalie:

Immagine




Friedrich, io mi domando davvero cosa si veda nelle carte a volte, e non è questione che io abito in Salento...
È semplicissimo, tu guardi un lato solo della questione (le termiche), ma il contesto di Ecmwf 12 di ieri sera era un contesto, da 132 ore in poi, ripetutamente perturbato per il Nord e per tutta la fascia tirrenica fino al Cilento.

Quindi: al di là del fatto che personalmente non ho interesse solo ad una rinfrescata fine a se stessa in questo momento bensì anche ad avere un peggioramento serio e una buona dose di mm (e in tal senso Ecmwf di ieri sera era ottimo, vedere la cumulata pluvio per credere), il contesto termico nel suo complesso sarebbe stato più fresco di come lasciavano intuire le termiche a 850 hpa. Non credo ci sia bisogno di spiegarti il perché: sai meglio di me che tra 850 hpa e suolo non c'è sempre un rapporto preciso e identico (talvolta termiche in media a 850 si possono tradurre in un cospicuo sopra media al suolo o viceversa). In definitiva, va vista la configurazione nel suo complesso, non solo le termiche. Se poi uno mi dice che non va bene perché a 240 ore sembra presagire....dico: e sticazzi