Pagina 226 di 260 PrimaPrima ... 126176216224225226227228236 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 2596
  1. #2251
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Icon 18 alza il minimo e lo c entra sul ligure, situazione ancora incerta ma potenzialmente interessante

  2. #2252
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/01/20
    Località
    Bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    A me fa specie che non ci sia chiarezza sulle dinamiche della prossima fase perturbata nemmeno a 96 ore.. il che è francamente grottesco...
    Sul lunghissimo termine continuano a valere le mie considerazioni di ieri, sarebbe preferibile evitare di ritrovarsi col ramo subtropicale della JS impantanato tra Balcani ed Egeo... in tal senso GFS 12 è ancora di gran lunga preferibile ad ECMWF, che comunque, pur con le sue parziali retromarce, è notevolmente migliorato rispetto a ieri...
    Ma esiste, da profano, un motivo pseudo scientifico o logico di questa incertezza?
    Normalmente, sempre da ignorante, sapevo di una maggiore difficoltà di inquadrare gli scenari di nuclei temporaleschi, ma uno schema a 96 h nn dovrebbe essere delineato?

  3. #2253
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Wildkaos72 Visualizza Messaggio
    Ma esiste, da profano, un motivo pseudo scientifico o logico di questa incertezza?
    Normalmente, sempre da ignorante, sapevo di una maggiore difficoltà di inquadrare gli scenari di nuclei temporaleschi, ma uno schema a 96 h nn dovrebbe essere delineato?
    Magari non a livello di dettaglio, ma a livello generale sì.

  4. #2254
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    44
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Cambio sostanziale per l'ultima decade?

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Si secondo Me, per il Nord ormai ci sara un cambio, per gli Amici del Nord(non ultima decade come detto magari ma fine ultima decade), con correnti da Ovest con precipitazione e temperature in media , la sostanza per ora non cambia per il Sud, difficile analizzare l'Italia in 3 porzioni.
    Per il centro Sud la falla Iberica sembra che abbia preso forza Ora e per noi del Sud indica temperatura sopra media e correnti da SudOvest.

    Settimana 4-11




    Attendiamo il modello Europeo ma conosciamo tutti le prfomance di Reading, metto GEM a 168 per ora, delineati alle meno quasi.


  5. #2255
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma cosa è cambiato? Il target temporale è sempre quello 27/29 ad iniziare dal nordovest a procedere verso est e sudest ma.cosa è cambiato??...solo ukmo è realmente cambiato nel range 96/120 h x il resto non è cambiato assolutamente nulla., il target 27/29 sono due giorni che è quello...o pensavi di uscire da una 596 dam e una 22° a 850 in 12 h??

    Non e' una gara a chi ha ragione, i post salvati restano. e cmq +24 domani dove cadran record , ma gia oggi +23 a spasso.Onda che e' stata sottovalutata non tanto per la lunghezza ma per la portata pari solo al 2003 per questo periodo ( quantomeno in p.p )

    Stamattina tutto e' confermato ma ulteriormente si allunga a lunedi notte l'inizio del calo generalizzato, domenica solo uno spicchio ad ovest
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  6. #2256
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da snowlover Visualizza Messaggio
    A dire il vero con la carta che hai postato sopra di te ci sarebbe già la +18 contro la +23 di venerdì e se prendi la mappa dopo (lunedì alle 2:00)c'è la +16, quindi nel dire che il calo termico al nord INIZIA domenica non ci trovo nulla di sbagliato. Comunque se tu la vedi diversamente per carità, giustamente nella vita ognuno si fa la propria idea
    il calo termico di domenica su parte emilia e romagna sara' minimo in quanto tirerà il Garbino
    84-778IT.GIF
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  7. #2257
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Non e' una gara a chi ha ragione, i post salvati restano. e cmq +24 domani dove cadran record , ma gia oggi +23 a spasso.Onda che e' stata sottovalutata non tanto per la lunghezza ma per la portata pari solo al 2003 per questo periodo ( quantomeno in p.p )

    Stamattina tutto e' confermato ma ulteriormente si allunga a lunedi notte l'inizio del calo generalizzato, domenica solo uno spicchio ad ovest
    nel 2003 la +24 non è mai manco lontanamente entrata in PP, c'è una visione completamente distorta sulla 2003. Non fece T a 850hPa così alte, fu "solo" un continuo sopramedia moderato/forte (per l'epoca soprattutto, rispetto alla 71-00) con quindi un'inerzia termica pazzesca.

    questa è la carta più calda di tutta l'estate che, tra l'altro, durò una manciata di ore:




    per il resto consiglio di vedere le reanalisi di 15gg in 15gg qui:

    Meteociel - Archives des réanalyses ECMWF ERA5 de 1950 à aujourd'hui


    se parti dal primo giugno, vedrai come le T non è che fossero così allucinanti. è appunto la costanza ad aver fatto la differenza.

    giusto per fare un confronto:




    l'ondata attuale distrugge qualsiasi ondata della 2003, sia come picchi che come estensione.
    così come il giugno 2019 e diverse altre ondate degli ultimi anni. il luglio di quest'anno per il Sud è imparagonabile a qualsiasi picco del 2003, è 100 volte peggio.
    per queste zone il nuovo benchmark non è più il 2003 ma è il 2022, e già questo dice tutto.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2258
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Non e' una gara a chi ha ragione, i post salvati restano. e cmq +24 domani dove cadran record , ma gia oggi +23 a spasso.Onda che e' stata sottovalutata non tanto per la lunghezza ma per la portata pari solo al 2003 per questo periodo ( quantomeno in p.p )

    Stamattina tutto e' confermato ma ulteriormente si allunga a lunedi notte l'inizio del calo generalizzato, domenica solo uno spicchio ad ovest
    scusa ma perchè dici che si allunga, il calo + sostanzioso è lunedi,e si sapeva da qualche giorno, ma gia domenica si avrà un 18/19, che non è certo come una +24, poi x il garbino come tu dici vedremo la portata, mettete sempre il carro davanti ai buoi, un passo alla volta
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #2259
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    si passa da così:





    a così:




    per il Nord è il top, al sud ci vuole ancora un po' ma poi dovrebbe comunque spazzare.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2260
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    si nel 2003, fu uno stillicidio, tutti i santi giorni, 36/37, quando andava meglio 34/35, sereno sereno sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •