Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 191
  1. #141
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    da queste parti, se fino al 12 agosto si poteva far partire la OLA per come era iniziato il mese, dal 13 è stato distrutto tutto il distruttibile.
    a parte il temporale fantozziano del 18 con 10,9mm, dal giorno 09 si sono chiusi i rubinetti fino ad oggi.
    dal 12 sono partiti i 30elli con una costanza di over 32 ininterrotta dal 13 ad oggi e con la massima annuale di 36,7 il 23/08.
    quello che poteva essere un mese figo si è rivelato con una coda velenosa alla fine.
    ad oggi siamo leggermente sopra media termica, nonostante il filotto, con domani si scenderà di un pò.

  2. #142
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    da queste parti, se fino al 12 agosto si poteva far partire la OLA per come era iniziato il mese, dal 13 è stato distrutto tutto il distruttibile.
    a parte il temporale fantozziano del 18 con 10,9mm, dal giorno 09 si sono chiusi i rubinetti fino ad oggi.
    dal 12 sono partiti i 30elli con una costanza di over 32 ininterrotta dal 13 ad oggi e con la massima annuale di 36,7 il 23/08.
    quello che poteva essere un mese figo si è rivelato con una coda velenosa alla fine.
    ad oggi siamo leggermente sopra media termica, nonostante il filotto, con domani si scenderà di un pò.
    Al NE questo mese mi ricorda il Giugno 2021 della Puglia: iniziato molto fresco, con minime e massime molto basse (minime storiche, da top 10 rispetto agli annali), è poi finito tragicamente sopra la media per via della fase straordinariamente calda dell'ultima decade.

  3. #143
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,505
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    Confermo, valutazione che può essere estesa anche al comparto centrale Adriatico, un Agosto termicamente in grado di stupire. seppure come giustamente detto, con predilezione al caldo, ma tant'è

    Schermata del 2023-08-27 23-27-33.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  4. #144
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,633
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    da queste parti, se fino al 12 agosto si poteva far partire la OLA per come era iniziato il mese, dal 13 è stato distrutto tutto il distruttibile.
    a parte il temporale fantozziano del 18 con 10,9mm, dal giorno 09 si sono chiusi i rubinetti fino ad oggi.
    dal 12 sono partiti i 30elli con una costanza di over 32 ininterrotta dal 13 ad oggi e con la massima annuale di 36,7 il 23/08.
    quello che poteva essere un mese figo si è rivelato con una coda velenosa alla fine.
    ad oggi siamo leggermente sopra media termica, nonostante il filotto, con domani si scenderà di un pò.

    Si, allucinante, dal 14 agosto a ieri, la media minime di Trieste è di 25.1° e la media massime di 31.7° con media complessiva a 28.4°. Parliamo di 14 giorni consecutivi (con oggi siamo a 15 per le minime sicuramente visto che in città sono stati registrati 27°.

    Nel 2003 stesso periodo 14/27 agosto abbiamo avuto queste medie:
    T media min 24.3° (-0.8° rispetto al 2023)
    T media max 31.4° (-0.3° rispetto al 2023)
    T media 27.8° (-0.6° rispetto al 2003)
    Ovviamente l'agosto 2023 fu caldissimo dal 1 al 31 tanto da renderlo il mese più caldo di sempre con una media di 27.7°, seguito dal luglio 2022 con 27.5°.

  5. #145
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La pressione atmosferica ieri sera è scesa fino a toccare un valore minimo di 1003 hPa al METAR delle 20,30. Essendo frutto di arrotondamento, e considerando che sia il METAR prima sia quello successivo segnavano 1004 hPa, ipotizzo che il valore reale fosse 1003,4 hPa.
    Tale pressione atmosferica costituisce il nuovo record per Agosto del nuovo secolo, il valore più basso del mese dal 1990, il secondo più basso dal 1979 e il quinto più basso dal 1969. Rispetto alla prima decade di Agosto è nei 10 valori più bassi dal 1952, appena fuori la top 5.


    Valuterò anche le altezze gpt, riportandone eventuali dati significativi nel resoconto decadale.
    Proprio come accaduto il 5 Agosto quest'oggi la pressione atmosferica è scesa a 1003 hPa stando ad alcuni METAR. Poichè i SYNOP orari non sono mai andati al di sotto dei 1003,7 hPa è probabile che il valore effettivo più basso raggiunto sia stato 1003,4 hPa o poco meno.

    Nell'arco dello stesso mese di Agosto (straordinario!), dunque, si rinnova il record di Agosto per la pressione atmosferica più bassa a Brindisi del nuovo secolo, il secondo posto per il valore più basso dal 1979 e il quinto posto per il valore più basso dal 1969.

  6. #146
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    ri-inizia il calo: +0.4 con oggi il mese, scenderà di un altro paio di decimi credo: Agosto estremo e nel complesso buono a Napoli.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #147
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,505
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  8. #148
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    A Talmassons (UD) con ieri T media calata a 24.0°C (+1.1°C dalla 91/22)

    Oggi, sarà poi la giornata più fredda del mese stante il cielo coperto e pioggia con 16°C ora, poi questa sera tracollo notturno viste le schiarite e media bassa anche domani

    Ai posteri rimarrà solo un blandissimo sopramedia, che però all'interno ha giusto un po' di variabilità con un picco di caldo eccezionale a fine Agosto :

    T media max giornaliera (per la decade) battuta con 28.2°C e per ben 4 giorni dal 21 al 24 Agosto (il vecchio record era 27.5°C il 22/08/2003)
    T max assoluta decadale sfiorata con 36.6°C (record 37.0°C del 2011, parimerito col 2003)

  9. #149
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,505
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    Grazie alla giornata di ieri si rientra nelle medie 91/20 da me

    Schermata del 2023-08-30 09-16-11.pngSchermata del 2023-08-30 09-15-43.png

    ottime anche le precipitazioni, con i 30mm circa di ieri siamo ad un passo dalla media totale annuale storica

    Schermata del 2023-08-30 09-14-53.jpg

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #150
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche

    Alla fine della fiera Udine osmer chiudera' il mese in media 92/22.Amen.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •