
Originariamente Scritto da
FilTur
Ci ho vissuto un anno e mezzo, più ho bazzicato la zona in altri periodi prima e dopo (molto spesso di passaggio, a volte per vedere amici o andarci a mangiare). La nevosità era ottima fino a metà anni '80, e poi in occasione di inverni con buone entrate polari e/o episodi di nevicate padane da cuscino (includo anche quelle con minimo mediterraneo e gelo da est, tipo febbraio 2012 con mezzo metro a Busalla): ergo, negli ultimi anni è sicuramente e drasticamente calata. E' una zona un po' di confine, a seconda dei venti può subire l'influsso (gelido d'inverno e torrido d'estate) del Basso Piemonte, oppure quello umido e mite del Mar Ligure dato che il Passo dei Giovi è alto solo 472m.
Per darti un'indicazione a spanne, un inverno freddo può vedere la neve al suolo per settimane verso Arquata (che è già Piemonte), un po' meno nell'alta valle dato che nonostante l'altitudine è più esposta come detto anche ai venti meridionali; tuttavia, neve e gelo sono frequenti, ci sono numerosi giorni freddi e soleggiati, ed una moderata ondata di freddo può portare minime intorno ai -10°C anche senza neve al suolo. Viceversa, in inverni miti domina il clima "atlantico-mediterraneo" con nuvolosità persistente, piogge e pioviggini, e temperature tristemente sempre superiori allo zero.
L'estate allo stesso tempo, può essere raramente ma fortemente calda se domina la configurazione "sbagliata": diciamo se il Basso Piemonte (già storicamente caldo di suo) va "a fuoco" e se ci sono correnti persistenti dall'entroterra verso il mare (in questo caso anche la costa ligure diventa poco piacevole); vedi estate 2015. Altrimenti, in una stagione normale o anche un po' calda, è un clima quasi ideale: fresco di notte (dormivo con la finestra chiusa), caldo ma secco di giorno e senza picchi degni di nota, unica pecca i pochi temporali; vedi estate 2016. L'estate è normalmente serena, quasi stabilmente da fine giugno a inizio agosto, come gran parte della Liguria.
Come medie, puoi fare una media tra il Passo dei Giovi e Isola del Cantone, purrtroppo come al solito mancano le medie nivometriche:
Stazione meteorologica di Passo dei Giovi - Wikipedia
Stazione meteorologica di Isola del Cantone - Wikipedia
Segnalibri