Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Vorrei far notare che il livello delle HP afroazzorriane raggiunge quantomeno la Scozia, e in modo uniforme raggiunge gli stati baltici...
Godiamoci ancora un po' di estate, come è giusto che sia, perchè la strada che ci porta in autunno pare essere ancora lunga.
Fino che gli hp saranno così "alti", non possiamo aspirare a nulla.
Bellissima la diagonale del sopramedia: Dal Summit Camp (Groenlandia centrale) fino al Cipro.
8000km di caldo fuori stagione
In Italia invece gran caldo gia`domenica.
Poi mettiamo in archivio la definizione del "break estivo". L`anno 2023 ha definitivamente consacrato il "break estivo" come evento del passato. Perche`se dopo un minimo cosi, ed una +7 a 850hPa a due giorni da settembre non siamo riusciti a portare a casa l`autunno, allora non ha senso piu`discuterne.
Lo 00z e`veramente incredibile: HP stabile "Europeo" senza minimo cenno di cedimento e caldo subtropicale senza sosta. Non so che dire.
![]()
Ultima modifica di Dagur; 31/08/2023 alle 06:07
Io, egoisticamente parlando, per il nostro orticello italiano vedo il bicchiere mezzo pieno. Nei giorni scorsi si era rischiato questo.
Ora si prevede questo per lo stesso periodo.
Mi dispiace per i francesi ma meglio per noi.![]()
GFS 18 e GFS 00 hanno comunque scelto l'evoluzione peggiore per noi, ossia il collasso della struttura anticiclonica sulla Scandinavia, se andrà così i tempi di uscita sono teoricamente molto lunghi (attorno alle 2 settimane) e anche rischi di recidive che possono azzerare il contatore. Poi diventa tutto molto soggettivo, lasciando da parte la +26°C che sarebbe stata una mostruosità ovunque (ma non dimentichiamoci che a 200 Km dai nostri confini occidentali sono viste delle +24°C), io preferirei 3-4 giorni con un sopramedia in quota molto forte (anche 8-10°C) che 14 a +3/+6°C m, appunto è il mio punto di vista personale...
Ultima modifica di galinsog@; 31/08/2023 alle 06:49
Non stai parlando per il "nostro orticello italiano" bensì per il tuo orticello del Sud e del medio adriatico. Per voi grazie al cielo si è ridimensionata molto la scaldata, ormai inesistente, ma per chi abita al Nord le carte di stamattina sono pessime: zero precipitazioni e temperature molto sopra media fino a data da destinarsi .
Cercate di essere un po' più precisi in stanza nazionale, a nord di Firenze non è finito l'orticello italico...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri